Nel suo podcast su AS, Juan Pablo Montoya ha espresso un giudizio molto positivo sulle chance di Fernando Alonso per la prossima stagione. Secondo l’ex pilota, sarebbe un errore escludere Alonso dalla corsa al titolo nel 2026. “Se Adrian Newey non centrerà l’obiettivo con l’Aston Martin quest’anno, sono certo che lo farà il prossimo, entro il 2027”, ha spiegato Montoya, sottolineando la fiducia riposta nel genio progettuale del guru del team britannico.

Montoya: “Aston Martin avrà presto un campione”

Montoya ha poi aggiunto che l’esperienza accumulata costruirà inevitabilmente il successo della squadra. “Entro i prossimi tre anni, Aston Martin conquisterà un titolo mondiale. Ho poca esitazione su questo punto”, ha affermato con convinzione, dipingendo uno scenario di crescita e potenziale per il team. Ha anche sottolineato il ruolo fondamentale di Honda come fornitore tecnologico, ricordando come la presenza del costruttore giapponese in Formula 1 abbia spesso coinciso con stagioni vincenti.

L’importanza della strategia nel 2026

Montoya ha concluso con una riflessione sul prossimo regolamento e sulle opportunità che potrà offrire all’Aston Martin. “Non sono certo al 100% che la squadra sarà competitiva fin da subito nel 2026, ma se Newey riuscirà a scoprire quella piccola falla regolamentare, potrebbero dominare la stagione”, ha aggiunto, anticipando una battaglia tecnica e strategica che si preannuncia avvincente. La convinzione è chiara: il talento di Alonso e la maestria di Newey potrebbero presto far sognare i tifosi AM.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Fernando Alonso, Juan Pablo Montoya, Aston Martin

Sezione: News / Data: Lun 17 novembre 2025 alle 10:49
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print