Zak Brown, ospite del podcast High Performance, ha raccontato come il rapporto interno al box McLaren tra f1 oggi Norris e Piastri sia sempre rimasto solido anche nei momenti più spinosi della stagione, compresi i contatti in pista. Il CEO della McLaren ha descritto un clima sereno, lontano da qualsiasi rivalità tossica, merito della maturità di entrambi i piloti e di un ambiente tecnico costruito per essere trasparente e bilanciato.

Un rapporto mai incrinato

Brown ha spiegato che, nonostante la lotta interna per il mondiale e gli episodi di frizione in gara, tra i due non è mai emersa una reale ostilità. "Non c’è mai stato nulla tra loro, nemmeno nelle giornate più complicate", ha raccontato, rivelando come anche nei momenti in cui dalla direzione sportiva arrivavano proposte o richiami, Norris e Piastri non si siano mai accusati a vicenda. Semmai, ha aggiunto Brown, le loro reazioni più dure erano rivolte al muretto, segno che entrambi pretendevano equità assoluta nelle decisioni del team.

Un equilibrio costruito con attenzione

Per Brown e Andrea Stella l’obiettivo è sempre stato quello di tutelare lo spirito competitivo dei due giovani talenti senza creare gerarchie artificiali o preferenze interne. Ed è proprio questo equilibrio, ha spiegato il CEO McLaren, a rendere credibile la crescita del team e a mantenere alto il livello di fiducia tra tutti i membri della squadra.

Parole chiave: f1 news, f1, f1 formula 1, ferrari f1, f1 oggi

Sezione: News / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 18:33
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print