In un momento complicato per Lewis Hamilton e per la Ferrari, il sette volte iridato ha scelto un tono sorprendentemente costruttivo durante la lunga intervista concessa a Viaplay. Pur riconoscendo le difficoltà dell’ultimo periodo, Hamilton ha voluto rimarcare la fiducia nel progetto tecnico di Maranello e nella capacità del team di rialzarsi. L’analisi arriva in una fase della stagione in cui ogni risultato pesa e in cui la Rossa sta cercando di ritrovare continuità e stabilità.

Hamilton vede segnali incoraggianti nella SF-25

Il pilota britannico ha sottolineato come, nonostante gli alti e bassi, alcune prestazioni recenti abbiano mostrato un potenziale significativo. Il riferimento è soprattutto alla velocità espressa da Charles Leclerc in qualifica, elemento che Hamilton considera un indicatore tecnico importante. "Dire che tutto sia negativo sarebbe ingiusto, perché alcune cose stanno emergendo. Basta guardare al passo di Charles nel giro secco, lì si vede che la macchina ha materiale su cui costruire. In questo momento attraversiamo un periodo complicato, ma queste sfide possono essere utili se le sappiamo trasformare in crescita", ha spiegato il britannico, cercando di riportare serenità nella discussione attorno alla squadra.

Hamilton ha anche insistito sulla necessità di mantenere coesione interna, evitando reazioni impulsive o scoraggianti. L’obiettivo è sfruttare ogni sessione per trovare continuità e riportare entrambe le vetture stabilmente nelle zone alte della classifica. La fiducia espressa dal campione del mondo va letta anche come segnale verso il gruppo di lavoro che lo accompagna dall’inverno, in un percorso che ha richiesto adattamenti e sforzi costanti.

“Credo nel destino e in quello che possiamo costruire insieme”

Il passaggio più intenso dell’intervista arriva quando Hamilton parla del suo legame con il team e del modo in cui vede il proprio futuro in rosso. "Sono convinto che queste difficoltà abbiano un senso, che ci stiano portando verso qualcosa di più grande. Continuo a sentire che davanti a me ci sia qualcosa di importante, un pezzo del mio destino sportivo che deve ancora arrivare. E ho totale fiducia nella squadra e in ciò che possiamo ottenere lavorando insieme. Il mio compito è continuare a spingere e dare tutto".

Parole che confermano l’impegno del pilota e la volontà di attraversare la fase complessa senza perdere la direzione. In un ambiente spesso attraversato da pressioni, critiche e analisi esterne, Hamilton sceglie una strada diversa, più emotiva e motivazionale, ribadendo la convinzione che il potenziale della Ferrari sia ancora tutto da esprimere.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Hamilton, Ferrari, Viaplay

Sezione: News / Data: Lun 17 novembre 2025 alle 16:12
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print