In vista della stagione 2025, il nome di Lando Norris era stato spesso citato come possibile candidato al titolo mondiale, ma è stato Oscar Piastri a prendersi la scena nelle prime battute del campionato. L’australiano ha infatti vinto quattro delle prime sei gare, compresa una striscia impressionante di tre successi consecutivi, impresa che un pilota McLaren non riusciva a realizzare dai tempi di Mika Häkkinen.

Un elemento chiave di questo successo è la gestione degli pneumatici, tradizionalmente uno dei punti di forza della McLaren. Tuttavia, il CEO Zak Brown ha voluto sottolineare che il merito non può essere attribuito unicamente alla vettura: "I miglioramenti che abbiamo apportato all'auto possono essere davvero sfruttati solo se il pilota capisce cosa deve fare con le gomme e con la macchina e questo non accade per caso o semplicemente perché Oscar sta invecchiando un po’", ha dichiarato.

Brown ha poi aggiunto: "Non esiste un metodo unico per padroneggiare la gestione degli pneumatici in ogni circostanza ci sono molteplici approcci e bisogna essere in grado di adattarsi a tutti. Penso che questa sia una prova concreta della qualità del lavoro svolto da Oscar e dal team che lo supporta."

Con questa crescita costante e un team solido alle spalle, Piastri non è più solo una promessa, ma una realtà concreta della Formula 1. La corsa al titolo è ufficialmente aperta.

 
Sezione: News / Data: Mer 07 maggio 2025 alle 16:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print