Un ammortizzatore è essenzialmente un cilindro con un fluido idraulico viscoso o un gas in cui si muove un pistone su uno stelo. Durante il movimento verticale della sospensione, questo fluido idraulico si muove sotto pressione attraverso i fori del pistone.
Poiché questi fori sono molto piccoli e il fluido è viscoso, si muove lentamente e quindi la molla trasmette un movimento più lento e si ottiene un effetto di smorzamento. Gli ammortizzatori sono progettati con e senza molle.
Ci sono auto in cui l'ammortizzatore fa parte del montante. Ma in nessun caso il montante farà parte dell'ammortizzatore, in quanto ha molte più funzioni e compiti.
Gli ammortizzatori sono di due tipi: a tubo singolo o a doppio tubo. Il tipo di ammortizzatore determina anche il suo design. Tuttavia, gli elementi di base di entrambi i tipi rimangono comuni. L'ammortizzatore è costituito da un cilindro riempito con un fluido speciale (olio) in cui si muove il pistone. Il pistone stesso è collegato a un'asta di sezione circolare, la cui parte superiore è a sua volta fissata alla carrozzeria dell'auto. Nel pistone sono praticati dei fori di piccolo diametro (valvole), attraverso i quali scorre il fluido. Per aumentare la resistenza al flusso del fluido, esse sono caricate a molla. Di seguito viene fornita una descrizione più dettagliata del design dell'ammortizzatore.
Il puntone dell'ammortizzatore è l'elemento della sospensione del veicolo che collega la carrozzeria e le ruote. Il suo supporto è combinato con l'ammortizzatore (la parte principale dell'ammortizzatore) e le molle.
Lo scopo del puntone dell'ammortizzatore è quello di sostenere il peso del veicolo, trasferire la forza di trazione al corpo del veicolo e mantenere la posizione desiderata del corpo rispetto alle ruote. È responsabile dell'eliminazione del rollio inutile, dovuto all'oscillazione della vettura. Il puntone è in grado di assorbire forti carichi laterali grazie all'asta rinforzata e al corpo robusto.
Differenze tra ammortizzatori e puntoni d'urto
- I puntoni utilizzano meccanismi di rotazione, mentre gli ammortizzatori utilizzano blocchi silenziosi senza dispositivi di rotazione.
- Un ammortizzatore è soggetto solo a carichi lungo il suo asse, mentre un puntone è soggetto a una varietà di carichi, compresi quelli laterali.
- Se la cremagliera si rompe, è quasi impossibile proseguire la marcia, ma se l'ammortizzatore si rompe, è possibile continuare a guidare.
- I puntoni sono più affidabili perché hanno un'asta e un alloggiamento rinforzati.
Queste differenze dovrebbero portare ogni conducente alla conclusione che le parti della macchina in questione sono elementi completamente diversi che non devono essere confusi in alcun modo. Le funzioni di questi dispositivi sono molte e molto distanti tra loro. Sebbene il loro compito principale sia quello di trattenere l'auto e mantenerla in movimento senza intoppi, i metodi di controllo e di lavoro sono completamente diversi.
Qualche parola sulle varietà di ammortizzatori. Ne esistono di diversi tipi:
- olio;
- gas;
- gasolio.
Il primo tipo è il più comune per la semplicità del design. I puntoni telescopici ad olio sono ottimi per la guida in città e non sono molto rigidi.
Gli ammortizzatori a gas, che in realtà sono riempiti sia di olio che di gas, sono i più rigidi dei tre e sono adatti soprattutto alle auto sportive, che richiedono un'elevata stabilità in curva e in velocità.
Installazione degli ammortizzatori
Il modo in cui gli ammortizzatori vengono installati non è cambiato da quando sono stati introdotti nelle auto. Pertanto, la loro parte superiore è sempre attaccata alla carrozzeria o al telaio dell'auto, mentre la parte inferiore è attaccata all'elemento di sospensione, sia esso una leva o una trave dell'assale continuo. Per questo motivo e per la sostituzione di questo elemento nella stragrande maggioranza dei casi non ci sono difficoltà: si svita il bullone di fissaggio inferiore, si svita il bullone di fissaggio superiore, e tutto, l'ammortizzatore nelle mani.
Con gli ammortizzatori delle sospensioni posteriori è ancora la stessa cosa, ma con quelli anteriori è un po' più complicato. Con l'avvento delle auto a trazione anteriore, si pose il problema di dove collocare l'ammortizzatore, che era principalmente fissato alla leva inferiore della sospensione anteriore e interferiva con l'installazione dell'albero di trasmissione.
Le soluzioni principali a questo problema erano due. La prima opzione consisteva nel montare la parte inferiore dell'ammortizzatore sul braccio tramite una staffa a U, all'interno della quale passava l'albero di trasmissione. La seconda opzione consisteva nello spostare l'ammortizzatore insieme alla molla nello spazio sopra il braccio superiore della sospensione.
I puntoni ammortizzatori possono essere con e senza la possibilità di sostituire l'ammortizzatore. Nella prima versione, l'alloggiamento della cremagliera con il supporto della molla è realizzato separatamente dall'ammortizzatore. Nella seconda - l'alloggiamento dell'ammortizzatore è sia l'alloggiamento della cremagliera che il supporto della molla inferiore è montato direttamente su di esso. Il supporto superiore della molla è collegato all'asta dell'ammortizzatore. La molla superiore e inferiore agisce sui supporti attraverso dei cuscinetti di gomma. Sull'asta dell'ammortizzatore è installato un paraurti elastico - una boccola in gomma o in poliuretano, che impedisce l'impatto delle parti della sospensione quando la molla è completamente compressa.
Il guasto più frequente di un ammortizzatore è la rottura della tenuta dello stelo. Ciò si verifica se lo spolverino dell'ammortizzatore è danneggiato e, di conseguenza, lo sporco si deposita sulla superficie dello stelo. Il danneggiamento della guarnizione dello stelo provoca una perdita di gas e di fluido dell'ammortizzatore, che fa perdere all'ammortizzatore stesso le sue proprietà di smorzamento.
In condizioni di funzionamento normali, gli ammortizzatori possono durare 3-5 e più anni. Gli ammortizzatori anteriori sono sottoposti a un carico elevato, tuttavia su un'auto nuova la loro durata è di circa 100-125 mila chilometri. Gli ammortizzatori posteriori di solito superano queste cifre.
Fonte delle informazioni:
https://www.tuttoautoricambi.it/pezzi-di-ricambio/ammortizzatori.html
https://it.motor1.com/features/220688/ammortizzatori-auto-tutti-i-controlli-da-fare/
Altre notizie - Non solo Formula 1
Altre notizie
- 14:00 F1 News | Australia, Capelli: "Alla Formuła 1 piace complicarsi la vita"
- 13:00 F1 News | Ferrari, Valsecchi: "Leclerc ha fatto un peccato capitale oggi"
- 12:00 F1 News | Alonso sta dalla parte di Sainz: "Penalità molto pesante"
- 11:39 F1 | Caos FIA, F1 made in USA, Ferrari flop: un mix letale per rabbia e scoramento
- 11:26 F1 | UFFICIALE, Haas in udienza dalle 11.30: la classifica è ancora provvisoria
- 11:18 F1 | UFFICIALE, la FIA conferma penalità e -2 punti patente a Sainz: i motivi
- 11:09 F1 | FIA, nessuna indagine su Verstappen in griglia: la spiegazione
- 11:00 F1 News | Alpine, caos Gasly-Ocon: di chi è la colpa?
- 10:53 F1 | Ferrari, Sainz sbotta: "La più grande vergogna..."
- 10:50 F1 | Australia, anche la Haas dalla FIA: rivogliono il 3° posto di Hulkenberg
- 10:30 F1 | FIA, che folla: arrivano Gasly, Ocon, Sainz e Mekies
- 10:23 F1 | Australia, Perez assolve la FIA ma avverte: rischio incidenti gravi col Sole
- 10:20 F1 | Australia, Vasseur esalta lo step Ferrari: rabbia per Sainz. E la FIA...
- 10:11 F1 | Australia, le Alpine fanno crash. Gasly: "Deluso, ero 5°"
- 10:10 F1 | Australia, c'è una 1a volta: mai 3 bandiere rosse in 1 GP nella storia
- 09:59 F1 | Australia, Ferrari: Sainz si sente 'derubato', va dai commissari
- 09:55 F1 | Alonso esalta l'Aston Martin e afferma: ultimi 30 minuti incomprensibili
- 09:54 F1 | Hamilton sorpreso dal 2° posto: non si sente connesso alla W14
- 09:52 F1 | Australia, Verstappen 1° si esalta con "frecciatina" ad Hamilton
- 09:49 F1 | Orario qualifica e gara Gp Azerbaijan, Baku | Sky-TV8 |
- 09:39 F1 News | Classifica costruttori, Ferrari più vicina al fondo che al podio
- 09:38 F1 News | Classifica piloti, Verstappen scappa, Alonso tallona Perez
- 09:28 Diretta F1 Australia | Ufficiale, penalizzata la Ferrari di Sainz sulla partenza annullata
- 09:07 Diretta F1 Australia | Ferrari, che cosa brutta Sainz su Alonso: Bobbi lo dice
- 09:04 Diretta F1 Australia | Delirio totale, le Alpine si scontrano, le Aston Martin fra testacoda e ghiaia
- 08:52 F1 | Williams, Albon e il grande impatto: colpa della gomma "calda"
- 08:40 Diretta F1 Australia | Magnussen out, colpo di scena: Bandiera Rossa al giro 54!
- 08:18 F1 | Mercedes, Russell sul suo ritiro: dito puntato anche sulla bandiera rossa
- 07:55 F1 | Australia, Leclerc analizza il ritiro e il contatto con Stroll. Su Sainz...
- 07:49 Diretta F1 Australia | Mercedes, fiamme sulla W14 di Russell. Sainz risale 5°
- 07:33 F1 News | Australia, gara folle: vince Verstappen, 2° Hamilton, 3° Alonso. 12° Sainz, fuori Leclerc
- 07:30 Diretta F1 Australia | Bandiera rossa per "pulizia". Vanzini-Chinchero: "Gara falsata"
- 07:26 Diretta F1 Australia | Ferrari, ritiro Leclerc. Bobbi: "Colpa dello stesso Charles"
- 07:15 Diretta Australia F1 | Botto Albon, bandiera rossa: Russell-Sainz fregati dalla SC
- 07:10 Diretta F1 Australia | Hamilton duro su Verstappen, Max si lamenta via radio
- 07:06 Diretta F1 Australia | Le Mercedes infilano Verstappen, Leclerc out colpito da Stroll
- 06:45 F1 | Australia, Perez e Bottas dalla pit-lane per modifiche sulle vetture
- 06:42 F1 News | Gp Australia, griglia di partenza definitiva: 2 dalla pit-lane
- 06:36 F1 | Ferrari, Vasseur punta la gara in Australia: fatti passi in avanti
- 06:22 F1 | Caos Ferrari, Sainz ha detto "no" a Leclerc: lo svela Vanzini
- 06:20 F1 | Ferrari, Sainz prima del via svela: "Abbiamo un piano"
- 23:35 F1 | Ferrari, il faccia a faccia Sainz-Leclerc, le verità della telemetria
- 23:04 F1 | Gp d'Australia, le possibili strategie: una sosta quella top?
- 22:03 F1 | FIA, modifiche e doppie qualifiche. Verstappen minaccia il ritiro se...
- 21:00 F1 News | Ferrari, per Genè Sainz aveva la velocità per la prima fila
- 20:02 F1 | Melbourne, Masi circola nel paddock. Wolff ed Hamilton non lo vedono
- 19:59 F1 | Ferrari, team radio di Leclerc contro Sainz: l'ironia di Charles
- 19:02 F1 | McLaren, Norris sprofonda: "Sono dove merito. La vettura..."
- 18:00 F1 News | Australia, Valsecchi: "Alonso deluso, Mercedes a sorpresa"
- 17:02 F1 | Red Bull, Perez attardato. Horner gli spiega cosa deve fare