La Formula 1 cala il sipario sul mondiale 2019. Ad Abu Dhabi si è corso l'ultimo atto di un campionato piloti già deciso per le prime due posizioni, e di un campionato costruttori anch'esso archiviato da tempo. Spazio dunque allo spettacolo? Si! Nei primi giri è assalto delle Ferrari a Max Verstappen a tenere banco. Leclerc è abile a liberarsi subito dell'olandese, Vettel combatte, ma viene ricacciato indietro dalla super staccata del pilota Red Bull. Da lì in poi sarà una lotta quella del tedesco per rimanere agganciato senza DRS. Sì, senza DRS. A Yas Marina capita anche questo. La FIA comunica che non è possibile utilizzarlo a causa di un problema tecnico. Vettel paga lo scotto, così come Bottas che vede rallentata una rimonta fin lì semplice. La Ferrari opta quindi sul pit-stop doppio: dentro entrambi i piloti. Leclerc va liscio, Vettel ricalca i crismi di una giornata cominciata in maniera decisamente sfortunata. Problemi all'anteriore, stop di quasi sette secondi, e rientro alle spalle di un Sergio Perez cliente scomodo. Il tedesco lo passa con forza cercando poi di martellare sul ritmo per delineare un proficuo undercut su Verstappen. Impresa non riuscita, Max gestisce bene le gomme e porta la sua vettura a uscire dalla sosta al terzo posto, a cinque secondi da Leclerc. Cinque secondi che Verstappen rosicchia in breve tempo, sferrando poi un sorpasso deciso al combattivo monegasco: ristabilita al giro 32 la griglia di partenza dei primi quattro. Una parentesi nell'arco di un Gran Premio che la Ferrari ha aperto all'attacco e chiuso in difesa. Altro stop per entrambi i piloti: Leclerc per difendere il 3° posto da Bottas, Vettel per non precipitare troppo indietro (ma sarà comunque 5° ndr). Ed Hamilton? Dominio assoluto a Yas Marina per il campione del mondo. Talmente assoluto da non doverlo mai nominare se non nel finale quando da vero cannibale si è andato a prendere anche il giro veloce.

f1 web tv
Sezione: Diretta GP / Data: Dom 01 dicembre 2019 alle 15:47
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print