Charles Leclerc sta vivendo un momento difficile a Baku, dove non riesce a esprimere appieno il suo grande talento nonostante il potenziale evidente. La SF-25, pur competitiva, non gli consente di lottare per la vittoria come meriterebbe, e questo genera una certa frustrazione nel giovane pilota monegasco, che si vede superato nelle prestazioni da giovani rivali emergenti come Piastri e Norris. In pista Leclerc è costretto a spingere dal primo all’ultimo giro, ma senza il supporto di una macchina all’altezza dei suoi ambiziosi obiettivi.

Luca Cordero di Montezemolo, intervistato a SK Sport Italia, ha commentato: “È chiaro che Leclerc è un bravissimo pilota. Però anche lui sta vedendo che passano gli anni, e c’è una nuova generazione, come Piastri e Norris, che vince. Capisco la frustrazione nel non avere una macchina vincente. Villeneuve era diverso: aveva un temperamento che lo portava a errori, mentre Leclerc, con una macchina poco competitiva, è costretto a spingere sempre. È un grande pilota, ma deve avere una vettura che gli permetta di vincere, perché lo merita.”

Leclerc resta un talento puro, ma la Ferrari dovrà dargli una monoposto più performante per sfruttare appieno le sue qualità e evitare che il suo potenziale resti inespresso

Sezione: News / Data: Sab 20 settembre 2025 alle 12:15
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print