La Ferrari si presenta a Baku con possibilità concrete di giocarsi la pole position dopo una FP3 interessante e molto aperta. Le condizioni variabili di vento e asfalto mettono a dura prova piloti e vetture, soprattutto con la gomma C6, molto morbida e sensibile ai movimenti della mescola. Questo costringe i piloti a scegliere tra maggiore grip o più stabilità, influenzando anche le regolazioni aerodinamiche e il bilanciamento della vettura.

Matteo Bobbi, a SK Sport Italia, ha spiegato: “Leclerc cerca il limite e questo lo espone all’errore. Il vento è continuo ma non lineare, quindi ogni giro è diverso, e i piloti sono incostanti nel modo in cui affrontano le curve. La C6 è molto morbida e fa muovere molto la mescola, alcuni preferiscono meno grip ma più stabilità, altri più grip. Inoltre, la mescola diversa porta anche a regolare le ali in modo diverso, spostando il bilanciamento sull’anteriore o sul posteriore. Detto questo, è una qualifica aperta dove molti piloti possono prendersi la pole.”

Sezione: News / Data: Sab 20 settembre 2025 alle 12:01
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print