Ieri in Ferrari i due piloti hanno testato setup differenti: Lewis Hamilton con un assetto più carico e Charles Leclerc più scarico, destinato a manovre nel settore centrale. La sessione di FP3 ha chiarito la strategia del team, che ha optato per un assetto scarico per entrambi. Hamilton si è mosso verso il setup di Leclerc, uniformando la configurazione. Secondo Marc Gene di Sky Sport Italia, questa decisione è frutto dell’analisi dei dati raccolti: l’assetto scarico offre una migliore simulazione sia per la qualifica sia per la gara. Il team punta quindi su un compromesso che privilegia la velocità e la maneggevolezza, fondamentale sul tracciato tecnico di Baku.

Sezione: News / Data: Sab 20 settembre 2025 alle 10:28
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print