La Ferrari SF-25 sta vivendo una stagione difficile, con prestazioni ben al di sotto delle aspettative e un potenziale ancora tutto da sbloccare. Il problema principale riguarda la sospensione posteriore, la cui configurazione attuale limita la finestra di setup e la stabilità della vettura, soprattutto nei curvoni veloci e nei tratti lenti come a Miami e Monaco. 

 

Per questo, secondo il Corriere della Sera, Maranello ha sviluppato una sospensione posteriore evoluta, già collaudata al banco dinamico e in fase di test aerodinamici, con debutto previsto al GP di Gran Bretagna. L’obiettivo è ampliare il range di regolazioni e migliorare il comportamento meccanico, creando una base più solida per sfruttare al meglio anche gli aggiornamenti aerodinamici futuri e tornare competitivi nel 2025.

Sezione: News / Data: Mer 21 maggio 2025 alle 13:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print