La Ferrari ha migliorato la SF-25 per eccellere a Silverstone con un assetto più basso e rigido, grazie a un nuovo fondo aerodinamico introdotto in Austria che amplia la finestra di funzionamento. Questo consente maggiore stabilità e trazione, rendendo la vettura competitiva e con un passo da vittoria concreto. Daniele Sparisci nell'edizione odierna del Corriere della Sera analizza così il venerdì della Rossa.

 

"Un problema mai risolto: per evitare rischi la SF-25 ha dovuto adottare altezze maggiori rispetto al progetto originale, perdendo velocità. Le cure, durate mesi, sembrano funzionare su un tracciato come quello inglese, che permette assetti più aggressivi. Hamilton, primo ieri nella prima sessione e terzo nella seconda dietro Leclerc, sottolinea i progressi: «McLaren e Red Bull hanno portato aggiornamenti, ma la nostra macchina sta crescendo, ora è molto più facile da guidare. Possiamo sognare un fine settimana di alto livello. Prepariamoci a tutto, anche alla pioggia, per ottenere un grande risultato». È distante appena un decimo da Leclerc, la stessa misura che li separò in Austria, un segnale positivo. Charles è altrettanto ottimista: «La McLaren è il riferimento, ma noi siamo molto forti. Sono contento della nostra posizione, devo solo migliorare un po’ il ritmo in qualifica, in gara siamo a posto». Sperano in un sabato asciutto, perché con temperature più basse la Mercedes rinasce. La Ferrari non può permettersi altre delusioni.

Sezione: News / Data: Sab 05 luglio 2025 alle 12:15
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print