Ancora una Ferrari davanti a tutti nella terza sessione di prove libere: stavolta è Charles Leclerc a prendersi la vetta con un 1:25.498 convincente, seguito a ruota dalla McLaren di Piastri e dalla Red Bull di Verstappen. Il monegasco conferma il buon passo visto fin dalle FP1, dando continuità a un weekend in cui la SF-25 si sta dimostrando versatile, precisa e finalmente libera dal sottosterzo cronico che l’aveva limitata in passato.

Ferrari solida, peccato per Hamilton

Il lavoro di Hamilton sull’altra Rossa è stato rallentato da una bandiera rossa causata da Bortoleto, che ha interrotto un giro particolarmente promettente dell’inglese. Alla fine, undicesimo tempo per lui in 1:26.332, ma senza un vero tentativo da qualifica. Hamilton ha anche provato soluzioni di assetto diverse sul posteriore, tutte poi scartate in favore delle specifiche standard. La SF-25 era già buona di suo, segno di un progetto maturo che sta finalmente dando i frutti sperati.

Molto bene anche Oliver Bearman, che piazza la sua Haas al sesto posto con un ottimo 1:26.112, davanti a Albon e Russell. Il giovane britannico continua a sorprendere in modalità di qualifica. Più indietro Antonelli, quattordicesimo in 1:26.422, su una Mercedes ancora in difficoltà nel trovare un equilibrio tecnico su questo tracciato.

Red Bull ritrova il passo, Mercedes in difficoltà

La Red Bull sembra aver ritrovato competitività grazie a una modifica notturna richiesta da Verstappen, che ha chiesto una configurazione più scarica per aumentare la velocità nei tratti rapidi. Il risultato è un terzo posto in 1:25.585 e sensazioni migliori nel settore veloce, anche se nel misto la RB resta nervosa (Tsunoda comunque è 5° ndr).  La Mercedes resta invece un rebus. Russell è ottavo in 1:26.125, mentre Antonelli fatica a trovare grip e feeling costante, segno che il pacchetto aerodinamico introdotto nelle ultime gare non ha ancora dato i risultati sperati. 

Pos Pilota Miglior tempo
1 Leclerc 1:25.498
2 Piastri 1:25.566
3 Verstappen 1:25.585
4 Norris 1:25.804
5 Tsunoda 1:26.104
6 Bearman 1:26.112
7 Albon 1:26.119
8 Russell 1:26.125
9 Hadjar 1:26.129
10 Lawson 1:26.256
11 Hamilton 1:26.332
12 Sainz 1:26.337
13 Ocon 1:26.340
14 Antonelli 1:26.422
15 Hulkenberg 1:26.499
16 Bortoleto 1:26.501
17 Alonso 1:27.294
18 Colapinto 1:27.597
19 Stroll 1:27.600
20 Gasly 1:27.878
Sezione: News / Data: Sab 05 luglio 2025 alle 13:42
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print