Il Circuito di Melbourne, con le sue curve insidiose e l'atmosfera vibrante, è da sempre il palcoscenico ideale per l'inizio della stagione di Formula 1. Ogni anno, i piloti sfidano se stessi e le condizioni imprevedibili di Albert Park, regalando al pubblico emozioni uniche. Ripercorrere le vittorie delle edizioni passate ci offre uno spaccato delle evoluzioni tecniche e delle strategie che hanno caratterizzato il campionato, sottolineando come ogni Gran Premio d'Australia abbia contribuito a scrivere la storia recente della F1. Questa gara, che spesso segna il vero inizio della stagione, è un banco di prova cruciale per i team, ma anche un'occasione per i piloti di farsi notare e iniziare a costruire il proprio cammino verso il titolo mondiale.
Nel 2024, il Gran Premio d'Australia ha visto trionfare lo spagnolo Carlos Sainz Jr. su Ferrari, conquistando la sua terza vittoria in carriera e regalando una doppietta storica per la scuderia di Maranello. Sainz ha corso una gara perfetta, riuscendo a mantenere il controllo sotto pressione durante le fasi finali, quando il compagno di squadra Charles Leclerc lo ha inseguito senza mai riuscire a superarlo. La strategia della Ferrari si è rivelata vincente, e la macchina ha risposto benissimo alle alte temperature, un fattore critico in Australia. In terza posizione è arrivato il britannico Lando Norris su McLaren, che ha mostrato una performance notevole, confermando i progressi del team, che dopo anni di difficoltà è finalmente riuscito a tornare competitivo. La vittoria di Sainz, seguita dalla doppietta Ferrari, ha rappresentato una vera e propria sorpresa in un contesto dove la Red Bull sembrava destinata a dominare come negli anni precedenti.
Nel 2023, l'olandese Max Verstappen ha continuato il suo dominio indiscusso nel campionato con la sua Red Bull. Dopo una partenza incerta, Verstappen ha reagito con maestria, riuscendo a passare in testa e mantenere il vantaggio grazie a una strategia perfetta. Il pilota olandese ha tagliato il traguardo davanti al sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, su Mercedes, e allo spagnolo Fernando Alonso, che ha portato l'Aston Martin sul podio con una prestazione impeccabile. La gara ha dimostrato che, seppur in una fase di transizione per molte scuderie, la Red Bull di Verstappen era la vettura da battere. La vittoria ha dato a Verstappen un ulteriore slancio nella sua ricerca di un nuovo titolo mondiale, consolidando la sua posizione di assoluto favorito.
Nel 2022, il Gran Premio d'Australia è stato vinto dal monegasco Charles Leclerc su Ferrari, al suo quarto successo in carriera. Leclerc ha preceduto il messicano Sergio Pérez su Red Bull e il britannico George Russell su Mercedes. Per Leclerc è stato il primo Grand Chelem in carriera in Formula 1, avendo ottenuto pole position, vittoria e giro veloce, conducendo tutti i giri in testa. Max Verstappen, su Red Bull, non ha terminato la gara a causa di problemi tecnici.
Nel 2021, il Gran Premio d'Australia è stato annullato a causa delle restrizioni legate alla pandemia di COVID-19. La decisione è stata presa per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti e per rispettare le normative vigenti in Australia. Questo ha portato a una revisione del calendario, con l'introduzione di nuove gare, come il Gran Premio del Qatar, per compensare le cancellazioni.
Il Gran Premio d'Australia non è stato solo un banco di prova per i piloti, ma anche un indicatore delle tendenze stagionali. Nel 2020, la gara è stata annullata a causa della pandemia, lasciando un vuoto che ha segnato un inizio di stagione senza precedenti.
Nel 2019, Valtteri Bottas ha sorpreso tutti conquistando la vittoria a Melbourne. Il finlandese ha battuto il compagno di squadra Lewis Hamilton, mostrando un ritmo che nessuno si aspettava. Questo successo ha dato il via a una stagione in cui Bottas ha cercato di contrastare la supremazia di Hamilton, ma la Mercedes ha continuato a dominare, consolidando la sua posizione come team da battere. La vittoria di Bottas ha rappresentato un episodio isolato, ma ha anche dimostrato la sua capacità di sfruttare al massimo le opportunità quando Hamilton non era al suo meglio.
Nel 2018, Sebastian Vettel ha vinto il Gran Premio d'Australia con Ferrari, ottenendo un'importante vittoria nelle prime fasi della stagione. Vettel ha superato la Mercedes di Lewis Hamilton, che ha chiuso secondo, regalando alla Ferrari un inizio di campionato promettente. La vittoria di Vettel ha consolidato le speranze della Ferrari di lottare per il titolo mondiale, ma nonostante il buon inizio, la stagione si è poi complicata per il tedesco, che ha dovuto cedere il passo a Hamilton e alla Mercedes. Tuttavia, la vittoria di Melbourne rimane una delle sue più significative con Ferrari, sottolineando il potenziale del team.
Ogni edizione del Gran Premio d'Australia ha offerto spunti di riflessione sulle dinamiche del campionato, sulle strategie dei team e sulle abilità dei piloti. La gara di Melbourne è sempre stata una vetrina importante per chi cerca di emergere nel panorama della Formula 1. Con l'avvicinarsi del Gran Premio del 2025, le aspettative sono alte, e chissà quali nuove storie entreranno nel libro della Formula 1. Il circuito di Melbourne continuerà a essere il teatro dove i sogni si realizzano e le leggende prendono vita. Chi sarà il prossimo a scrivere la propria storia in questa pista leggendaria? Il Gran Premio d'Australia non è solo una gara: è l'inizio di una stagione che promette emozioni, sorprese e, come sempre, il battito pulsante del motorsport mondiale.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 18:03 F1 | Siparietto Antonelli-Verstappen: Max ringrazia Kimi e offrirà pasta per la scia
- 17:59 F1 | McLaren, Red Bull e Ferrari vicinissime: la pole la firma Verstappen
- 17:58 F1 | Red Bull, Verstappen sorride per la pole: "Perfetto? Mai! Domani..."
- 17:48 F1 | Mercedes, Russell 4° sorride: "McLaren-Ferrari sembravano troppo veloci e poi..."
- 17:45 Formula 1 | Ferrari, il violento team radio di Leclerc dopo l'errore
- 17:44 F1 | Horner esalta Verstappen e Red Bull: “Pole Silverstone? Riusciamo a..."
- 17:40 Formula 1 | Ferrari, Capelli: “Un decimo perso cambia il Gp di domani”
- 17:38 Formula 1 | Ferrari, Leclerc 6° tuona: "Stufo. SF-25 ha un problema mai rivelato e..."
- 17:33 Formula 1 | Ferrari, Vasseur amaro a Silverstone: SF-25 ok, ma i piloti...
- 17:28 Formula 1 | Ferrari, Leclerc era 2° prima dell'ultima curva: l'analisi
- 17:28 F1 | Red Bull, pole Verstappen: "Silverstone da adrenalina. Con McLaren e Ferrari..."
- 17:23 F1 | McLaren, Piastri 2° a Silverstone: "Pronto a superare Max. Ferrari e Russell..."
- 17:22 Formula 1 | Ferrari, sprecato un gran weekend: il punto a caldo di Vanzini
- 17:20 F1 | McLaren, Norris 3° a Silverstone: "Non male, ma...
- 17:17 F1 | Orario GP Formula 1 Silverstone | Ora la gara, Max in pole. Ferrari...
- 17:16 Formula 1 | Ferrari da pole fino a curva 16: Hamilton e Leclerc stesso errore
- 17:13 Formula 1 | Ferrari, Leclerc perde la pole all'ultimo settore: pugni al volante
- 17:13 F1 | Griglia di partenza Gp Silverstone: Verstappen fenomenale
- 16:21 F1 Qualifiche Silverstone | Verstappen, l'alieno dal nulla fa pole! Ferrari 5°-6°
- 16:13 F1 | Qualifica Silverstone, Colapinto out: ora l'Alpine pensa seriamente al suo futuro
- 15:40 F1 | UFFICIALE, penalità abnorme per Bearman: la follia del pilota Haas
- 15:00 Formula 1 | Ferrari mai cosi bella. Piria: "Però per la pole sono in sei"
- 14:30 Formula 1 | Ferrari, Hamilton finalmente a suo agio: per Genè è fatta
- 14:15 F1 | Lo studio di Sky analizza i rivali di Ferrari: svolta Verstappen, McLaren non domina
- 13:54 F1 | FP3 Silverstone, Bearman la mette al muro ai box: rischia la penalità
- 13:42 F1 | FP3 Silverstone, Ferrari si conferma: Leclerc 1°. Red Bull rinasce con Max
- 13:34 F1 | FP3 Silverstone, finale complicato: Bortoletto sbalzato a Maggots
- 13:30 F1 | FP3 Silverstone, la bandiera rossa rovina il giro pole di Hamilton
- 13:27 F1 | FP3 Silverstone, Tsunoda disturbato da un drone?
- 13:08 Formula 1 | Ferrari vola nelle FP3: ma c'è qualcosa al motore di Leclerc...
- 12:15 Formula 1 | Ferrari, cosa ha sistemato per volare a Silverstone?
- 12:00 Formula 1 | Ferrari trova un senso a Silverstone: l'analisi del CorSera
- 11:45 F1 | Il Manager di Verstappen chiarisce la posizione: "Mercedes? Ci parliamo"
- 11:30 F1 | Mercedes spera nel freddo. Antonelli: "Solo così competitivi"
- 11:15 Formula 1 | Ferrari, Hamilton sogna in grande: "Possiamo vincere"
- 11:00 F1 | Red Bull, Horner sul mercato per Verstappen: "Avrebbe più opzioni nel 2027"
- 10:55 F1 | Triangolo Verstappen-Red Bull-Mercedes: le indiscrezioni del CorSport
- 10:45 F1 | Red Bull a caccia di sé stessa a Silverstone: Marko vede dei margini
- 10:28 Formula 1 | Ferrari, tra ottimismo e prudenza: l'analisi del CorSport
- 10:27 Formula 1 | Ferrari, perché la SF-25 sta volando a Silverstone?
- 10:20 Formula 1 | Ferrari, sei ad un passo gara dalla gloria a Silverstone
- 10:04 F1 | Toto Wolff alla Ferrari? Il tp Mercedes spiega perché è impossibile
- 09:59 Formula 1 | Ferrari SF-25, al Mugello sospensione e raffreddamento freni
- 09:00 F1 | Red Bull e Verstappen dispersi ieri: oggi devono reagire
- 08:05 Formula 1 | Ferrari, oggi a Silverstone un solo obiettivo: già dalle FP3
- 08:00 Formula 1 | Mayer sfida Sulayem: “Mi candido alla presidenza della FIA”
- 07:30 Formula 1 | Red Bull, Marko: "Basta parlare del futuro di Verstappen"
- 07:10 Formula 1 | Sauber: la quinta posizione è ancora possibile?
- 06:30 Formula 1 | Norris e Russell a caccia di una vittoria per i tifosi inglesi
- 06:00 Formula 1 | Haas a rischio cessione? Il TP Komatsu risponde