Nuovo team in arrivo? Un giovane imprenditore del Kuwait punta a riportare in Formula 1 l’ex team Caterham, con un nuovo nome e l’obiettivo di debuttare già nel 2027.

Secondo quanto riportato da Motorsport-Total.com, il progetto è guidato da Saad Kassis-Mohamed, ventiquattrenne nominato da Forbes tra le 30 persone più influenti under 30 nella categoria "Influenza sociale in Africa". Il giovane imprenditore opererà tramite la sua società di investimento SKM Capital, con un piano di investimenti iniziali pari a circa 280 milioni di euro nei primi tre anni.

Il nuovo team, denominato SKM Racing, avrà un centro tecnico a Silverstone (Inghilterra) per la produzione dei componenti e i banchi prova, mentre il reparto corse sarà basato a Monaco di Baviera (Germania). Alcuni membri chiave del progetto includono Elena Richter (CEO), Marco Bianchi (Tecnologia) e Aisha Khan (Performance), con esperienze pregresse in Formula 1 e motorsport internazionale.

Il team inizierà con circa 210-230 dipendenti, con l’obiettivo di raggiungere i 320 entro il terzo anno. È previsto anche un programma di ricerca junior in collaborazione con università partner in Inghilterra e Germania. SKM Racing sta negoziando collaborazioni pluriennali con produttori di propulsori di Formula 1, con l’intento di combinare produzione interna e outsourcing strategico.
Il progetto prevede di completare la documentazione FIA e l’equipaggiamento dello stabilimento di Silverstone entro l’inizio del 2026. Il primo telaio dovrebbe essere pronto per i test su strada nel terzo trimestre 2026, con debutto in Formula 1 previsto nel 2027, soggetto all’approvazione della FIA e della Formula 1.

Kassis-Mohamed ha spiegato che il marchio Caterham rappresenta un asset riconoscibile, utile per il marketing senza ereditare debiti pregressi. La storica squadra malese ha gareggiato in Formula 1 dal 2012 al 2014, senza conquistare punti, dopo la trasformazione dalla Lotus di Tony Fernandes e il successivo fallimento nel 2015.

Sezione: News / Data: Ven 22 agosto 2025 alle 06:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print