Le monoposto di Formula 1 del 2026 promettono un salto prestazionale eccezionale, soprattutto grazie ai nuovi regolamenti che riguardano le power unit. Questi cambiamenti tecnici mirano ad aumentare significativamente la potenza e la coppia erogata dai motori ibridi, segnando un’evoluzione rispetto agli attuali standard. Toto Wolff, team principal della Mercedes, ha sottolineato come, con la piena potenza a disposizione, le vetture si avvicineranno ai 400 km/h, un traguardo impressionante per la Formula 1 moderna. Mercedes, riconosciuta universalmente per avere la power unit più avanzata sul mercato, ha confermato il proprio vantaggio tecnologico, frutto di anni di ricerca e sviluppo nel campo dei motori ibridi ad alto rendimento.

Il miglioramento delle prestazioni è evidente anche nelle sensazioni espresse dai piloti come Felipe Drugovich, che ha descritto le vetture come dei veri e propri "razzi" nelle curve, grazie a una spinta più forte e una coppia mai vista prima. Le nuove power unit, infatti, garantiscono una combinazione ottimale tra potenza termica e recupero di energia, migliorando l’efficienza e la risposta del motore. Questo permette di puntare a nuovi record di velocità massima, rinnovando lo spettacolo e la competitività della Formula 1 nel futuro prossimo.

Sezione: News / Data: Ven 22 agosto 2025 alle 16:17
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print