Il mercato piloti 2027 promette colpi di scena da manuale: secondo le indiscrezioni, Charles Leclerc è al centro delle attenzioni di Aston Martin, dopo gli incontri avvenuti con Lawrence Stroll. Il pilota monegasco, punto di riferimento Ferrari, non esclude alternative per il futuro e viene monitorato anche da Red Bull come possibile erede di Verstappen. La rivoluzione regolamentare prevista nel 2026 alimenta dubbi e riflessioni, con Leclerc che valuta attentamente sia il progetto Ferrari che le prospettive offerte dal nuovo ciclo tecnico della F1. La stagione 2027 diventa così un vero crocevia per definire strategie e nuove gerarchie in griglia.

Nel frattempo, Max Verstappen è nel mirino della Mercedes per occupare il ruolo di pilota di punta dal 2027. Benchè il campione olandese abbia confermato la volontà di restare in Red Bull almeno fino al termine della stagione 2026, la tentazione Mercedes rimane concreta grazie agli interessi di Toto Wolff. La lotta interna tra George Russell e Andrea Kimi Antonelli si fa serrata, con Verstappen qualora arrivasse a Quartier Generale di Brackley destinato a ridefinire le gerarchie e portare la squadra di nuovo al vertice. Anche la possibile uscita di Hamilton apre scenari di grande instabilità tra i top team, con decisioni che peseranno sul futuro del Circus.

Il sogno di Oliver Bearman continua a intrecciarsi con il mondo Ferrari: il giovane britannico, attualmente protagonista con Haas, spera in una chiamata da Maranello per la stagione 2027. In prestito nella struttura americana, Bearman ha già impressionato nelle sue presenze da titolare e, secondo il team principal di Haas Ayao Komatsu, la Ferrari non potrà ignorarlo se confermerà costanza e velocità. Tutto ruota attorno all’incognita contrattuale legata a Lewis Hamilton, che mantiene la possibilità di rinnovare unilateralmente fino a fine 2027, complicando qualsiasi scenario. La stagione 2026 sarà quindi il vero banco di prova: colloqui, trattative e speranze agitano le scelte dei protagonisti, con un paddock mai così diviso tra paure e nuovi orizzonti.

 
Sezione: Editoriale / Data: Lun 18 agosto 2025 alle 19:38
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print