La Williams ha deciso di puntare forte sul 2026, costruendo la nuova monoposto FW48 già a partire dai primi giorni del 2025. James Vowles, team principal del team inglese, ha spiegato a Motorsport Week che dal 2 gennaio la vettura è stata in galleria del vento per quasi tutte le ore disponibili, lasciando progressivamente in secondo piano lo sviluppo della FW47, protagonista di un buon inizio di stagione. L’obiettivo dichiarato è rompere con la logica di breve termine per tornare a lottare con i migliori, sfruttando tutto il vantaggio regolamentare e le risorse di prova che spettano alle squadre meno vincenti secondo le regole FIA.

Secondo quanto riportano anche i media specializzati, la galleria del vento utilizzata a inizio 2025 in quel modo è ormai la base su cui si costruisce l’intero nuovo progetto di Grove: un modo per anticipare i rivali e colmare le lacune tecniche che, nel 2014, avevano penalizzato la squadra soprattutto sul fronte delle unità di potenza. Vowles si mostra fiducioso nella chiarezza degli attuali regolamenti 2026 e nella capacità di non ripetere errori del passato, affermando che anche se sulla FW47 restano piccole aree di ottimizzazione, il focus principale è ormai sull’avvento rivoluzionario della nuova generazione di vetture.

Nel panorama odierno della Formula 1, la strategia di Williams si distingue per coraggio e visione: a differenza di molti competitor che dividono ancora le risorse tra presente e futuro, il team inglese ha già di fatto spostato il baricentro sull’evoluzione per il 2026, con la ferma intenzione di uscire da un lungo periodo di risultati negativi e gettare le basi per tornare a essere protagonista stabile nella lotta ai vertici del campionato costruttori com'era un tempo.

 
Sezione: News / Data: Sab 23 agosto 2025 alle 18:22
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print