Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, Lewis Hamilton, oggi 18° in griglia alla Sprint Race di Spa, ha già avviato un'importante fase di dialogo con i vertici della Ferrari per influenzare la svolta tecnica e gestionale in vista della stagione 2026. Il pilota britannico ha infatti redatto e condiviso tre documenti fondamentali con la dirigenza, delineando le sue richieste e le aree dove vorrebbe essere maggiormente coinvolto.

Il primo dossier riguarda il metodo di lavoro: Hamilton insiste affinché alcune divisioni interne della fabbrica siano maggiormente coinvolte nei processi decisionali, al fine di liberare nuove idee e valorizzare al meglio i talenti presenti. Una richiesta che punta a creare un ambiente più dinamico e innovativo per accelerare lo sviluppo della vettura.

 

Il secondo documento è incentrato sullo sviluppo della vettura. Lewis spinge per un ritmo più rapido nelle evoluzioni della macchina, auspicando che i miglioramenti seguano differenti filoni di ricerca per garantire progressi costanti e su più fronti. Vuole che la Ferrari non si limiti a un solo percorso di sviluppo ma esplori più soluzioni per aumentare la competitività.

Infine, il terzo dossier riguarda il ruolo dei piloti nel team. Hamilton rivendica un coinvolgimento più attivo nelle decisioni che riguardano il progetto tecnico della monoposto e le strategie di gara. Vuole essere parte integrante del processo decisionale, non solo in pista ma anche nelle scelte che determinano il destino della squadra.

Sezione: News / Data: Sab 26 luglio 2025 alle 11:18
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print