La stagione 2025 della Formula 1 si preannuncia più entusiasmante che mai. Con il debutto della stagione fissato per il 16 marzo in Australia, i tifosi possono aspettarsi un anno ricco di sorprese, sfide tecniche e colpi di scena. Il calendario, con i suoi 24 Gran Premi distribuiti su cinque continenti, promette di essere uno dei più variegati e avvincenti della storia recente della Formula 1.
Con l'inizio a Melbourne, uno dei circuiti più iconici della F1, il Gran Premio d'Australia è sempre uno degli appuntamenti più attesi, grazie alla sua combinazione di asfalto cittadino e paesaggi mozzafiato. Dopo l'Australia, il campionato proseguirà in una lunga sequenza di gare che toccheranno luoghi storici come Imola (16-18 maggio) e Monza (5-7 settembre), senza dimenticare il Gran Premio di Las Vegas, che nel 2025 segnerà il ritorno della Formula 1 nella città dell'intrattenimento. La stagione terminerà a Abu Dhabi, nel suggestivo circuito di Yas Marina, il 7 dicembre. Questa varietà di circuiti e ambientazioni offre sia ai piloti che ai team una serie di sfide che richiederanno un mix di strategia, velocità e resistenza.
La stagione 2025 vedrà l'introduzione di sei Sprint Races, una novità che offrirà nuove opportunità di spettacolo per i tifosi. Queste gare brevi, disputate il sabato, hanno lo scopo di aggiungere intensità al fine settimana di gara e di rendere la competizione ancora più incerta. Ogni gara Sprint avrà il potenziale per alterare le posizioni in griglia per la gara principale della domenica, aumentando l'imprevedibilità di ogni appuntamento. Questa novità rappresenta una risposta alle richieste di maggiore spettacolo e azione durante i weekend di gara.
Inoltre, la F1 ha deciso di rivedere il posizionamento di alcune gare per rispettare vari fattori logistiche, culturali e climatici. Il Gran Premio del Bahrain, ad esempio, si terrà ad aprile, per evitare sovrapposizioni con il Ramadan. Questa modifica riflette la volontà di rispettare la tradizione e la cultura delle diverse nazioni ospitanti, pur mantenendo l'efficienza e il ritmo serrato che caratterizzano la Formula 1.
Da ricordare nella stagione 2024 della Scuderia Ferrari la straordinaria doppietta nel Gran Premio d'Australia, con Carlos Sainz al primo posto e Charles Leclerc al secondo. Questo risultato ha segnato una delle prestazioni più brillanti della Ferrari degli ultimi anni, dimostrando che la Scuderia ha trovato una nuova forza competitiva. La doppietta in Australia, inoltre, ha rappresentato un chiaro segnale della solidità del team, che sta costruendo le basi per un 2025 ancora più ambizioso.
Uno dei colpi di scena più significativi della stagione 2025 è l'arrivo di Lewis Hamilton nella Scuderia Ferrari. Il sette volte campione del mondo, dopo aver passato gran parte della sua carriera alla Mercedes, ha firmato un contratto con Ferrari per portare la sua esperienza e la sua mentalità vincente al team di Maranello andando a sostituire proprio Carlos Sainz passato alla Williams. Il suo debutto avverrà proprio al Gran Premio d'Australia, un evento che attirerà milioni di fan da tutto il mondo. La presenza di Hamilton non solo aumenta le ambizioni della Ferrari, ma alza anche l'asticella per tutti gli altri team, con il pilota britannico che è sempre stato un avversario temibile per ogni contendente.
La squadra ha lavorato intensamente per migliorare la vettura, con una particolare attenzione al motore e alla gestione delle gomme, due aspetti che potrebbero fare la differenza nei Gran Premi più caldi e in quelli più tecnici. La nuova coppia Hamilton-Leclerc con la loro competitività e il loro spirito di squadra, sono pronti a spingersi oltre e a lottare per il titolo mondiale.
Con 24 Gran Premi in calendario, tra cui il ritorno di circuiti storici e l’introduzione di nuove gare Sprint, la stagione 2025 della Formula 1 si preannuncia emozionante e ricca di sorprese. La Ferrari è sicuramente una delle protagoniste più attese. Con l’evoluzione tecnologica delle monoposto, l’introduzione di nuove regole e il continuo miglioramento delle strategie di gara, la stagione che sta per iniziare sarà una delle più avvincenti degli ultimi anni, con ogni Gran Premio che promette battaglie mozzafiato e duelli tra i migliori piloti del mondo.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 21:00 F1 | Dall'Olanda lo danno per certo: Cadillac ha scelto già la coppia
- 20:00 F1 | Stake F1 dovrà cambiare nome in vista del Gp Olanda: perché?
- 19:19 F1 | Cadillac punta sull’esperienza: Bottas e Perez piloti 2026
- 19:00 F1 | Ferrari-Verstappen, si può? Lo sceriffo Hinchcliffe dice si
- 18:22 F1 | Williams scommette sul 2026: FW48 in galleria del vento da gennaio
- 18:17 F1 | Mercedes, Russell svela l'allenamento shock del papà sui kart
- 18:10 F1 | Sponsorizzazioni record: 665 milioni $ in 11 GP, social al top
- 18:00 F1 | Cadillac-Bottas, sulla testa del finlandese pende una penalità
- 17:03 F1 | Massa non si dà pace per il 2008: vuole giustizia
- 16:00 F1 | Ferrari, Vasseur risponde a Stella: “Serve costanza per puntare alle vittorie”
- 15:00 F1 | Hadjar e l'aneddoto da predestinato in Austria
- 14:00 F1 | Mercedes, bilancio di metà stagione: il meglio e il peggio del 2025 fino ad ora
- 13:00 F1 | McLaren, Piastri riflette: da rookie a contendente al titolo mondiale
- 12:00 F1 | Racing Bulls rema contro Red Bull: niente Hadjar vicino Max?
- 11:00 F1 | Il calendario costa troppo: Liberty Media spinge via Sepang
- 10:00 F1 | Vettel contro le regole del 2026: pesanti e motori complessi
- 09:00 F1 | Caterham punta al ritorno in Formula 1 nel 2027: ecco il progetto
- 08:00 Formula 1 | Vasseur: “Hamilton si riprenderà, non è demotivato”
- 07:30 Formula 1 | McLaren, Prost: “Piastri mi assomiglia”
- 07:00 Formula 1 | Ecclestone: “La Ferrari deve puntare su Bortoleto”
- 06:30 Formula 1 | La FIA spiega le novità della stagione 2026
- 06:02 Formula 1 | R. Schumacher: “Hamilton deve decidere se continuare”
- 01:00 F1 | La pressione che ha segnato Verstappen nella sfida con Hamilton
- 22:01 F1 | Ferrari, Hamilton non molla e ai suoi confessa: "2026, ci punto"
- 21:41 F1 | Charles Leclerc imprenditore: lanciato SIDEQUEST, studio creativo
- 21:39 F1 | Pirelli presenta il cappellino esclusivo per il GP di Monza 2025
- 21:36 F1 | Leclerc si rigenera mentre Hamilton sfida se stesso sullo yacht
- 21:35 F1 | Kimi Raikkonen virale con il suo commento ironico sui social
- 19:00 F1 | Verstappen vuole solo una cosa: una Red Bull dignitosa
- 18:00 F1 | Barrichello passa la torcia a Bortoleto: "Grandissimo potenziale"
- 17:00 F1 | Red Bull, Verstappen elogia Mekies: "Portato una mentalità aperta"
- 16:17 F1 | Monoposto 2026 puntano i 400 km/h? La conferma di Mercedes
- 15:00 F1 | Liberty Media vuole Nürburgring o Hockenheim: la situazione
- 14:00 F1 | Red Bull, Mekies è team principal ma non direttore: rodaggio oppure traghettatore?
- 13:00 F1 | Ferrari, Wolff supporta Hamilton: "Può vincere l'8° titolo"
- 12:00 F1 | Cadillac, Schumacher fa saltare il banco: uno tra Perez e Bottas rischia
- 11:00 F1 | Villeneuve schernisce Verstappen: "Forte come Senna? Nel 1990 c'erano 5 Max"
- 10:50 F1 | Red Bull-Ford, Mekies dà a Verstappen concrete speranze per il 2026
- 10:47 F1 | Formula 1 2026: i nuovi record di velocità (400 km\h) e le sfide tecniche
- 10:44 F1 | Il viaggio di Lewis Hamilton dalla pista ai sogni con la Ferrari
- 10:41 F1 | Max Verstappen stuzzica con un sorpasso spettacolare sulla golf cart
- 10:00 F1 | Dalla Germania: separazione a fine anno tra Alpine e Colapinto
- 09:00 F1 | Liberty Media fa pressione su Cadillac per avere Mick Schumacher nel 2026
- 08:00 Formula 1 | Le penalità più incredibili nella storia della F1
- 07:30 Formula 1 | Monza si prepara al GP d’Italia: grande attesa per l’evento
- 07:01 Formula 1 | Domenicali sul GP di Germania: "Siamo pronti a parlare"
- 06:30 Formula 1 | Ritorno della Caterham: il progetto SKM Racing
- 06:00 Formula 1 | Sauber, Wheatley: “Nuovo slancio in vista del 2026”