Nel tempio della velocità di Spa-Francorchamps, Oscar Piastri ha dimostrato ancora una volta il suo grande potenziale, conquistando la vittoria con una manovra tanto rischiosa quanto lucida nei confronti del compagno di squadra Lando Norris. Una scelta audace, maturata in pochi secondi ma decisiva, che ha fatto la differenza in una gara dove ogni dettaglio contava.

Subito dopo la ripartenza dietro la safety car, l’australiano ha approfittato di un momento chiave per prendersi la leadership della corsa. Preparando con precisione l’attacco tra l’Eau Rouge e il Raidillon e sfruttando al meglio il rettilineo del Kemmel, Piastri ha affiancato e superato Norris con una mossa tanto calcolata quanto coraggiosa.

"Ero molto vicino e, per essere sincero, inizialmente ero un po’ deluso dalla ripartenza dietro la safety car, pensavo avrebbe ridotto le mie possibilità", ha raccontato il pilota McLaren nel post-gara. "Ma sapevo che il primo giro sarebbe stata probabilmente la mia miglior occasione per prendere il comando".

Il riferimento è alla sprint del sabato, corsa sull’asciutto, che aveva già evidenziato un punto fondamentale: chi è in testa dopo il primo giro lanciato ha le migliori probabilità di vincere. E su un circuito come Spa, dove i sorpassi non sono mai scontati, guadagnare la posizione al momento giusto diventa cruciale.

McLaren, consapevole di questa dinamica, aveva preparato diverse strategie pre-gara, con un’unica direttiva chiara per entrambi i piloti: non compromettere il risultato della squadra. Ma nonostante i piani e le simulazioni, è stato l’istinto di Piastri a fare la differenza.

"Sono uscito bene dalla prima curva, sono riuscito a restare incollato a Lando. A quel punto, ho solo gestito il gas per restare vicino e aspettare il momento giusto", ha spiegato ancora Piastri. "L’Eau Rouge è stato un passaggio piuttosto impegnativo, ma alla fine ha funzionato".

Una dimostrazione di freddezza, visione strategica e voglia di prendersi dei rischi. Con questa prestazione, Oscar Piastri non solo si è preso la scena a Spa, ma ha anche confermato di poter essere protagonista assoluto nel futuro della Formula 1.

Sezione: News / Data: Gio 31 luglio 2025 alle 06:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print