La stagione 2025 di Formula 1 sta diventando sempre più complicata per la Ferrari, che a otto gare dalla conclusione non ha ancora conquistato una vittoria. I successi sono suddivisi tra McLaren, Red Bull e Mercedes, mentre la Rossa appare incapace di imporsi in modo stabile. Dopo la pausa estiva, le dichiarazioni in casa Ferrari hanno lasciato intendere un cambiamento di rotta: l’obiettivo principale sembra diventare la conquista del secondo posto nel mondiale costruttori, più che il titolo iridato.

La SF-25 ha mostrato molte difficoltà nel garantire continuità di prestazioni, un aspetto fondamentale per competere ad alti livelli. L’aggiornamento tecnico introdotto al Gran Premio del Belgio, con la modifica dello schema pull-rod al retrotreno, aveva suscitato aspettative, ma i miglioramenti sono stati limitati e non risolutivi. I tecnici di Maranello faticano ancora a individuare la strada giusta per stabilizzare la monoposto.

Il team principal Frederic Vasseur ha ammesso che ribaltare la gerarchia tra i top team in questa stagione era un obiettivo irrealistico, anche se la Ferrari ha ridotto il divario con la McLaren su alcune piste. Ora il team punta a riorganizzare le risorse in vista del nuovo ciclo normativo che inizierà nel 2026, evitando di investire troppo in un campionato ormai compromesso. La strategia è dare priorità al futuro, mantenendo però la concentrazione su eventuali occasioni da cogliere con intelligenza.

Sezione: News / Data: Lun 15 settembre 2025 alle 17:15
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print