Intervenuto a Sky F1, Jacques Villeneuve ha provato a spiegare il motivo per cui Max Verstappen ha sempre finito per “bruciare” i compagni di squadra che si sono seduti accanto a lui in Red Bull. Il campione del mondo 1997 ha ricordato i casi di Pierre Gasly e Alex Albon, entrambi promossi troppo presto in prima squadra. "Quando sono stati messi al fianco di Max non erano ancora pronti. Avrebbero avuto bisogno di una mezza stagione in più per maturare, e quella chance non gli è stata concessa. Oggi sono piloti più completi, ma all’epoca non erano pronti a reggere la pressione", ha spiegato Villeneuve. Diverso il discorso per Sergio Perez, che secondo il canadese ha raggiunto il massimo del suo potenziale già prima di approdare a Milton Keynes: "Non era un campione del mondo allora e non poteva diventarlo dopo".

Villeneuve ha voluto sottolineare come la differenza principale stia nella natura stessa di Verstappen, che definisce un pilota al pari dei grandi del passato. "Max ha un approccio che ricorda i grandi del passato: non solo guida velocissimo, ma sa anche lavorare con il team, adattare la vettura alle sue esigenze e spingerla a un livello superiore. Oggi non ci sono molti piloti con questo tipo di mentalità, e per questo diventa difficile trovare qualcuno che possa affiancarlo senza essere schiacciato", ha dichiarato il canadese. La Red Bull, a suo avviso, ha costruito un progetto tecnico intorno al talento olandese, e ciò rende ancora più complicato il compito dei compagni, costretti a rincorrere.

 

Alla domanda se sia possibile per un pilota imporsi accanto a Verstappen, Villeneuve ha dato una risposta netta: "Certo che si può, ma serve essere davvero al livello giusto. Se non ci riescono, è semplicemente perché non sono abbastanza bravi". Una sentenza dura, che riassume bene il pensiero del canadese: non è Verstappen a distruggere i compagni, ma è il divario di talento, mentalità e continuità a renderlo intoccabile. Una posizione che non mancherà di far discutere.

Sezione: News / Data: Mar 16 settembre 2025 alle 22:24
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print