La Ferrari sta accelerando sul progetto 678, la monoposto che scenderà in pista nel 2026. Secondo le ultime indiscrezioni, la vettura è già completa al 70%, un avanzamento che conferma il cambio di passo a Maranello. Il telaio e la sospensione, cardini fondamentali per le nuove regole tecniche, sono già stati ridefiniti, mentre lo sviluppo aerodinamico proseguirà fino a novembre, segnale di un lavoro meticoloso per affinare ogni dettaglio.

Per la prima volta il coordinamento tecnico porta la firma di Loïc Serra, figura di grande esperienza approdata in Ferrari dopo anni nel mondo Mercedes. La sua impronta è visibile nella filosofia di progetto, improntata a soluzioni innovative e a una mentalità più proattiva. A Maranello si respira aria di cambiamento: l’obiettivo è gettare basi solide per una nuova era competitiva, cercando di riportare la Scuderia in cima al mondiale di Formula 1.

Sezione: News / Data: Mar 16 settembre 2025 alle 09:13
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print