La Ferrari per il 2026 punta su un motore rivoluzionario che sfida la fisica tradizionale della Formula 1. La Power Unit, chiamata "678", è progettata con una tecnologia avanzata di stampa 3D chiamata DMLS (Direct Metal Laser Sintering), che permette di utilizzare leghe innovative per lavorare a pressioni e temperature più elevate.

Questo consente di ridurre le dimensioni dei radiatori, migliorando così l’aerodinamica della vettura. La nuova unità combina un V6 turbo con un sistema ibrido potenziato, con il 50% di energia elettrica, senza la MGU-H. Sarà una sfida estrema per affidabilità e prestazioni, ma la Ferrari punta a sorprendere e competere con Mercedes, la favorita

Sezione: News / Data: Lun 15 settembre 2025 alle 09:32
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print