Charles Leclerc è ormai protagonista di una vera e propria “maledizione” a Baku: da quattro anni consecutivi parte dalla pole position, un record assoluto per un singolo circuito in Formula 1, ma puntualmente la vittoria gli sfugge, tra colpi di scena, sfortuna e avversità tecniche che piegherebbero chiunque.

La pole da record, la vittoria che manca

Leclerc è stato “l’Uomo pole” di Baku dal 2021 al 2024, con quattro partenze al palo di fila nonostante monoposto spesso inferiori alle migliori. Il suo feeling in qualifica resta proverbiale (“Non ho una risposta magica, ma amo il ritmo di questa pista”, ha dichiarato), però in gara non è mai riuscito a convertire la sua supremazia in una vittoria.formula1+1

Sfortuna, errori e controversie: gli episodi chiave

2022: la clamorosa rottura del motore mentre era leader annienta i sogni di trionfo Ferrari e lancia la crisi dell’estate rossa.

2024: Oscar Piastri lo sorpassa con una manovra dopo il pit stop – sospettata anche di irregolarità a causa della presunta flessione eccessiva dell’ala posteriore McLaren, che di fatto simulava un “mini DRS” illegale. Il sorpasso sarà decisivo in ottica mondiale, lasciando a Leclerc solo il rammarico di una gara condotta magistralmente fino al calo di gomme finale.

Negli altri anni, tra strategie sbagliate, safety car e affidabilità traballante, la gara gli è sempre sfuggita di mano.

Con la SF-25 serve un miracolo?

Nonostante la SF-25 non sia la miglior Ferrari degli ultimi anni – anzi, in questa stagione sta lottando più con problemi di bilanciamento e sviluppo che per le vittorie – Leclerc dimostra che a Baku può fare la differenza anche con mezzi inferiori. La qualità nella gestione della qualifica non si discute, ma la grande incognita resta la gara: gomme, strategie e affidabilità faranno ancora una volta la differenza su un circuito dove, paradossalmente, sorpassare è difficilissimo.sport.sky+1

Dove può arrivare Leclerc a Baku 2025?

La storia dice che la pole a Baku non garantisce il successo. Ma Leclerc, già capace di performare in condizioni sfavorevoli, cercherà ancora il colpo grosso nella gara dove la cabala sembra sempre mettersi contro di lui. Se la Ferrari riuscirà a dargli una macchina affidabile e una strategia corretta, il monegasco è forse il solo capace di invertire la maledizione e riportare la Rossa sul gradino più alto del podio azero In una pista che ha spesso visto il suo talento brillare, Leclerc proverà ancora una volta a mandare in frantumi il tabù di Baku, combattendo non solo contro gli avversari ma contro la sua personale nemesi.

Sezione: News / Data: Lun 15 settembre 2025 alle 09:24
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print