Vasseur ha commentato con amarezza il weekend di Ferrari a Monza, sottolineando come il mancato podio rappresenti una grande delusione non solo per la squadra, ma soprattutto per i tifosi accorsi in massa. "Vedere la pit lane e il rettilineo pieni di passione e non riuscire a ripagare i tifosi con un trofeo è stato frustrante. Un’occasione persa che pesa tanto", ha dichiarato il team principal, rimarcando come l’atmosfera magica di Monza avrebbe meritato un epilogo diverso. Una mancanza che si somma a un campionato in cui la Ferrari continua a inseguire senza riuscire a colmare del tutto il gap con McLaren e Red Bull.

Vasseur ha poi chiarito quali siano le priorità del team per la restante parte della stagione. "Il nostro obiettivo realistico è consolidare il secondo posto nel Mondiale Costruttori. Vincere singole gare sarebbe bello, ma oggi la priorità è massimizzare il piazzamento finale in classifica", ha spiegato. Una visione pragmatica, che fotografa bene l’attuale situazione della Rossa: pur avendo ridotto in parte il divario dalle squadre di riferimento, il passo non è ancora sufficiente per puntare stabilmente al gradino più alto del podio. La Ferrari, dunque, si trova a dover fare i conti con aspettative enormi e una realtà che impone strategie più conservative.

Il team principal ha inoltre posto l’accento sul futuro, confermando che lo sguardo della Ferrari è ormai orientato al 2026, anno cruciale con il cambio regolamentare. "Siamo concentrati sul nuovo ciclo tecnico, ma sappiamo che vale lo stesso per tutti i costruttori. Intanto ci attendono circuiti che possono offrirci qualche chance in più: penso a Baku, a Singapore e a Las Vegas, tracciati in cui potremo esprimere meglio il nostro potenziale", ha aggiunto Vasseur. Parole che confermano come la Ferrari stia lavorando su due fronti: mantenere alta la competitività nel presente e allo stesso tempo gettare basi solide per un futuro che i tifosi si augurano finalmente vincente.

 
Sezione: News / Data: Dom 14 settembre 2025 alle 19:18
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print