Dal 2026, il sistema frenante in Formula 1 subirà una grande novità: per la prima volta dopo oltre vent'anni, i team potranno differenziarsi nel sistema frenante, uscendo da uno standard unico imposto finora. Brembo, storico fornitore di impianti frenanti, potrà così proporre opzioni personalizzate per soddisfare ancora meglio le preferenze specifiche dei piloti e le strategie tecniche dei team.

La possibilità di variare rigidezza del pedale e materiali delle pastiglie e dischi offrirà maggiore flessibilità nello sviluppo delle vetture. Alcuni piloti preferiscono una corsa del pedale più lunga e modulabile, mentre altri puntano a una risposta immediata con corsa corta, più difficile da gestire ma più performante.

Il materiale d’attrito dei freni, soprattutto in carbonio, influirà sulle sensazioni di decelerazione, variando con temperatura e mescola. Grazie a queste nuove libertà regolamentari, ogni squadra potrà personalizzare il comportamento frenante, bilanciando prestazioni e controllo per migliorare la gestione di una fase cruciale come la staccata. Questo rappresenta un cambiamento tecnico di rilievo in vista del nuovo ciclo regolamentare

Sezione: News / Data: Lun 15 settembre 2025 alle 13:26
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print