Il progetto Cadillac in Formula 1 entra sempre più nel vivo. Con l’ingresso ufficiale approvato lo scorso marzo, la scuderia americana ha meno di sei mesi per arrivare pronta al Gran Premio inaugurale in Australia e appena quattro per il primo test pre-stagionale di gennaio 2026.

Dan Towriss, amministratore delegato di TWG Motorsports e figura centrale nella nuova avventura, ha descritto la situazione con un’immagine eloquente: “stiamo costruendo una nave mentre è già in mare”. Una metafora che ben riassume la sfida logistica e tecnica che la squadra sta affrontando.

Il team è infatti suddiviso tra più sedi: due negli Stati Uniti, una a Silverstone (dove viene progettato il telaio) e il centro aerodinamico a Colonia, in Germania, dove da tempo viene utilizzato un modello in scala al 60% per i test in galleria del vento. Negli ultimi giorni sono state assunte circa 50 nuove figure professionali, segno di un’espansione rapida e continua.

Sul fronte piloti, Cadillac ha puntato sull’esperienza. La scelta di Valtteri Bottas e Sergio Perez, entrambi firmati con contratti pluriennali, rappresenta una garanzia di affidabilità e conoscenza della categoria. Towriss ha sottolineato come la loro lunga permanenza in squadre di vertice come Red Bull e Mercedes sia stata determinante: “sono i piloti giusti al momento giusto”.

Il dirigente ha rivelato che inizialmente era stata presa in considerazione l’idea di puntare su un giovane talento, ma l’impressione lasciata da Perez durante i colloqui è stata decisiva: la sua esperienza e lucidità hanno fatto la differenza.

Nonostante l’assenza di un pilota americano, Towriss ribadisce che l’identità statunitense sarà comunque parte integrante del progetto: “siamo in uno sport globale, ma porteremo uno spirito americano in termini di cultura, marketing e comunicazione”.

Con pochi mesi a disposizione e un’enorme quantità di lavoro ancora da completare, la sfida Cadillac è tra le più ambiziose viste in Formula 1 negli ultimi anni. L’obiettivo dichiarato è chiaro: essere competitivi fin dall’inizio e portare un nuovo protagonista sulla griglia del 2026.

Sezione: News / Data: Mar 16 settembre 2025 alle 06:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print