C’è una Ferrari che vince e una che arranca. È il paradosso più evidente di questo 2025 motoristico. Da un lato la Rossa che incanta nel WEC, guidata con maestria dal team principal Antonello Coletta e da un gruppo affiatato di piloti che stanno riscrivendo la storia dell’endurance da circa tre anni. Dall’altro, la Ferrari di Formula 1 che, dopo aver gettato le solide basi del 2024, ha deciso di stravolgere tutto nel 2025, scommettendo su Lewis Hamilton e confidando nel talento di Charles Leclerc, ma raccogliendo finora solo frustrazioni. Due facce della stessa leggenda, che oggi più che mai sembrano muoversi su binari opposti.
Il programma endurance Ferrari, giunto al terzo anno del ciclo diretto da Antonello Coletta, è diventato una vera e propria macchina da guerra. Il ritorno ufficiale nella categoria regina del WEC ha riportato entusiasmo e, soprattutto, risultati. Le due Ferrari 499P, affidate al team Ferrari AF Corse, sono guidate da sei piloti ufficiali di altissimo livello. La numero 50 è nelle mani dell’italiano Antonio Fuoco, dello spagnolo Miguel Molina e del danese Nicklas Nielsen: un trio veloce, consistente e sempre più affiatato. Sull’altra vettura, la numero 51, troviamo Alessandro Pier Guidi, una colonna portante del progetto GT, insieme al britannico James Calado e all’italiano Antonio Giovinazzi, ex Formula 1, che sta vivendo una rinascita sportiva nell’endurance. I successi raccolti nel 2023 e 2024, compresa le due epiche vittorie a Le Mans equamente divise dagli equipaggi, hanno consolidato la competitività della Ferrari nel mondo delle corse di durata. È una squadra che lavora in sinergia, con una visione chiara, una macchina efficace e una struttura tecnica che, passo dopo passo, ha portato la Rossa a imporsi contro giganti come Toyota, Porsche e Cadillac con tre vittorie nelle prime tre gare dell'anno. Dalla doppietta dell'ultimo appuntamento a Spa alla incredibile tripletta (contando anche la scuderia cliente, la "giallona") nella gara di esordio in Qatar.
Se il WEC è un progetto maturo e solido, la Formula 1 vive l’ennesimo anno di rifondazione. La SF-25, profondamente diversa dalla SF-24 che aveva mostrato segni di competitività, si è rivelata finora un’incognita difficile da decifrare. Lewis Hamilton, accolto con entusiasmo e visto come il profilo perfetto per riportare a Maranello la fame di titoli, sta faticando ad adattarsi a una vettura instabile e imprevedibile, con l’unico lampo rappresentato dalla vittoria nella sprint in Cina. Charles Leclerc, al contrario, ha mostrato maggiore confidenza, ma nemmeno lui riesce a brillare davvero. La decisione di cambiare tutto per il 2025, se da un lato dimostra coraggio, dall’altro solleva dubbi su una gestione tecnica che sembra non riuscire a trovare continuità. Il confronto con il WEC diventa quindi impietoso: dove uno cresce anno dopo anno, l’altro sembra costretto a ripartire da capo a ogni stagione.
E così, nel 2025, Ferrari si ritrova ad abitare due realtà opposte: una che celebra, l’altra che riflette. Ma forse è proprio qui il punto. Il ciclo vincente nel WEC, che potrebbe consacrarsi quest'anno con il titolo mondiale, dimostra che quando Maranello sceglie una strada chiara, investe nel lungo termine e costruisce attorno a uomini giusti, i risultati arrivano. La Formula 1, al contrario, sembra ancora alla ricerca di una direzione definitiva. Il coraggio di cambiare può essere virtù, ma senza visione rischia di essere solo un salto nel buio. Ecco perché, alla fine, le due storie potrebbero incontrarsi: se la lezione dell’endurance sarà compresa davvero, allora anche la Ferrari in F1 potrà tornare a vincere. Perché il DNA è lo stesso, e il Cavallino Rampante sa correre ovunque e per sempre.
Altre notizie - Non solo Formula 1
Altre notizie
- 11:02 Formula 1 | Ferrari in Inghilterra, la storia del tentativo fallito negli anni '90
- 10:57 F1 | Mercedes, Wolff e la mancanza di Hamilton: "Si sente"
- 09:53 Formula 1 | Ferrari con sede in Inghilterra: quanto c'è di vero?
- 09:49 F1 | Qual è la differenza tra Hamilton e Senna? Lo spiega Hadjar
- 09:46 F1 | Dietro la protesta Mercedes-Red Bull in Canada, c'è Wolff che vuole convincere Verstappen?
- 09:43 Formula 1 | Ferrari e gli ingegneri permalosi: per Montoya devono solo ascoltare Hamilton
- 09:40 Formula 1 | Wolff spiega il fallimento Hamilton in Ferrari
- 08:00 Formula 1 | Alpine, Briatore: "Colapinto fa parte della squadra, punto"
- 07:30 Formula 1 | Mclaren, Piastri: “George è piuttosto indietro”
- 07:00 Formula 1 | McLaren, Villeneuve: "Norris è lo sfavorito per il titolo?"
- 06:30 Formula 1 | Racing Bulls, Hadjar: "È andato tutto storto"
- 06:00 Formula 1 | Williams, Vowles: "Il film? Una pietra miliare per il nostro sport"
- 19:35 Formula 1 | Ferrari, i test di Leclerc e Zhou a Fiorano: la gallery fotografica
- 19:32 Formula 1 | Ferrari, Leclerc testa le Pirelli 2026: Mario Isola ringrazia
- 19:31 Formula 1 | Ferrari, Leclerc testa con la SF-25 le Pirelli 2026: il punto
- 16:32 F1 | McLaren felice della lotta tra Piastri e Norris? Per Button si
- 16:30 F1 | Mercedes, il podio di Antonelli fa impazzire tutti: ecco le parole di Trulli
- 16:26 F1 | Il proprietario Cadillac acquista i Lakers per 10 miliardi: in arrivo un nuovo Stroll in F1?
- 16:24 Formula 1 | Ferrari, il futuro di Leclerc: Charles risponde alla stampa
- 14:25 Formula 1 | Ferrari contro i giornalisti: Leclerc più morbido di Vasseur
- 14:22 Formula 1 | Ferrari, Hamilton e Leclerc impazziti sulla nuova F80
- 14:10 MotoGP | Bagnaia-Ducati, alta tensione al Mugello: gesti di stizza
- 13:12 F1 | McLaren, è ora di scegliere il pilota No.1: Schumacher non ha dubbi
- 13:09 F1 | Red Bull, Horner e il piano per il titolo 2025: "Verstappen può giocarsela"
- 13:07 Formula 1 | Ferrari, l'amore non sboccia con Hamilton: il parere di Trulli
- 13:04 F1 | Alpine, Briatore fa quadrato attorno a Colapinto: "Basta domande"
- 13:01 F1 | Red Bull, ecco il piano per tenere Vertsappen: Marko il perno
- 12:15 F1 | Mercedes, come ha fatto a dominare in Canada? La chiave le temperature
- 11:44 F1 | Alpine, Briatore si unisce a Vasseur contro la stampa: "Solo spazzatura"
- 11:40 F1 | Continua la sfilza di licenziamenti FIA: vittima ora un'italiana
- 11:34 F1 | McLaren e Mercedes sulle tracce di Verstappen? Horner risponde
- 11:31 Formula 1 | Ferrari, ecco il resoconto del Day 1 dei test Pirelli 2026
- 11:28 F1 | Com'è rinata la Mercedes in Canada? Wolff spiega tutto
- 08:00 Formula 1 | Palmer: “Ecco perché Hamilton/Button era completamente diverso”
- 07:30 Formula 1 | Ferrari, Hamilton: "Non stiamo lottando per il titolo"
- 07:00 Formula 1 | Mercedes, Brändle: "Le prestazioni non sono più le stesse"
- 06:30 Formula 1 | Red Bull, Rosberg "Verstappen ha bisogno di una macchina migliore"
- 06:00 Formula 1 | Williams, Vowles rinnova: “Pronti a tornare in alto”
- 01:00 Formula 1 | Rosberg svela i problemi Ferrari: "Ho visto dentro i loro problemi e..."
- 19:13 Formula 1 | Ferrari, critica severa a Leclerc: "Stai zitto e guida!"
- 19:11 F1 | Kimi Antonelli, quando la prima vittoria? Per Trulli non manca molto...
- 19:06 F1 | McLaren, Norris e quei punti sulla patente. Pensando a Verstappen...
- 17:43 F1 | Clamoroso! Ferrari sta pensando ad aprire la sede in Inghilterra?
- 17:40 F1 | UFFICIALE, Vowles rinnova come TP della Williams: "Qui per un titolo"
- 17:35 F1 | McLaren, Montoya dà del stupido a Norris: "Da togliere i punti dalla patente"
- 17:17 F1 | Williams, una risalita incredibile nel segno di Vowles: ecco cosa manca
- 15:08 Formula 1 | Ferrari, perché Vasseur dovrebbe restare: tre motivi
- 15:05 F1 | La McLaren butta via punti per Russell: l'accusa
- 15:02 F1 | Aston Martin costruisce il team di Newey: era quello che Ferrari non voleva
- 14:59 Formula 1 | Ferrari, la squalifica in Cina ha creato paura: l'altezza della SF-25 diventa un problema