C’è una Ferrari che vince e una che arranca. È il paradosso più evidente di questo 2025 motoristico. Da un lato la Rossa che incanta nel WEC, guidata con maestria dal team principal Antonello Coletta e da un gruppo affiatato di piloti che stanno riscrivendo la storia dell’endurance da circa tre anni. Dall’altro, la Ferrari di Formula 1 che, dopo aver gettato le solide basi del 2024, ha deciso di stravolgere tutto nel 2025, scommettendo su Lewis Hamilton e confidando nel talento di Charles Leclerc, ma raccogliendo finora solo frustrazioni. Due facce della stessa leggenda, che oggi più che mai sembrano muoversi su binari opposti.
Il programma endurance Ferrari, giunto al terzo anno del ciclo diretto da Antonello Coletta, è diventato una vera e propria macchina da guerra. Il ritorno ufficiale nella categoria regina del WEC ha riportato entusiasmo e, soprattutto, risultati. Le due Ferrari 499P, affidate al team Ferrari AF Corse, sono guidate da sei piloti ufficiali di altissimo livello. La numero 50 è nelle mani dell’italiano Antonio Fuoco, dello spagnolo Miguel Molina e del danese Nicklas Nielsen: un trio veloce, consistente e sempre più affiatato. Sull’altra vettura, la numero 51, troviamo Alessandro Pier Guidi, una colonna portante del progetto GT, insieme al britannico James Calado e all’italiano Antonio Giovinazzi, ex Formula 1, che sta vivendo una rinascita sportiva nell’endurance. I successi raccolti nel 2023 e 2024, compresa le due epiche vittorie a Le Mans equamente divise dagli equipaggi, hanno consolidato la competitività della Ferrari nel mondo delle corse di durata. È una squadra che lavora in sinergia, con una visione chiara, una macchina efficace e una struttura tecnica che, passo dopo passo, ha portato la Rossa a imporsi contro giganti come Toyota, Porsche e Cadillac con tre vittorie nelle prime tre gare dell'anno. Dalla doppietta dell'ultimo appuntamento a Spa alla incredibile tripletta (contando anche la scuderia cliente, la "giallona") nella gara di esordio in Qatar.
Se il WEC è un progetto maturo e solido, la Formula 1 vive l’ennesimo anno di rifondazione. La SF-25, profondamente diversa dalla SF-24 che aveva mostrato segni di competitività, si è rivelata finora un’incognita difficile da decifrare. Lewis Hamilton, accolto con entusiasmo e visto come il profilo perfetto per riportare a Maranello la fame di titoli, sta faticando ad adattarsi a una vettura instabile e imprevedibile, con l’unico lampo rappresentato dalla vittoria nella sprint in Cina. Charles Leclerc, al contrario, ha mostrato maggiore confidenza, ma nemmeno lui riesce a brillare davvero. La decisione di cambiare tutto per il 2025, se da un lato dimostra coraggio, dall’altro solleva dubbi su una gestione tecnica che sembra non riuscire a trovare continuità. Il confronto con il WEC diventa quindi impietoso: dove uno cresce anno dopo anno, l’altro sembra costretto a ripartire da capo a ogni stagione.
E così, nel 2025, Ferrari si ritrova ad abitare due realtà opposte: una che celebra, l’altra che riflette. Ma forse è proprio qui il punto. Il ciclo vincente nel WEC, che potrebbe consacrarsi quest'anno con il titolo mondiale, dimostra che quando Maranello sceglie una strada chiara, investe nel lungo termine e costruisce attorno a uomini giusti, i risultati arrivano. La Formula 1, al contrario, sembra ancora alla ricerca di una direzione definitiva. Il coraggio di cambiare può essere virtù, ma senza visione rischia di essere solo un salto nel buio. Ecco perché, alla fine, le due storie potrebbero incontrarsi: se la lezione dell’endurance sarà compresa davvero, allora anche la Ferrari in F1 potrà tornare a vincere. Perché il DNA è lo stesso, e il Cavallino Rampante sa correre ovunque e per sempre.
Altre notizie - Non solo Formula 1
Altre notizie
- 13:00 F1 | Ferrari, trovare la finestra di utilizzo è impossibile: gli sviluppi servono ad allargarla
- 12:00 F1 | Alpine mette pressione su Colapinto? Cinque gare per convincere Briatore
- 11:00 F1 | Ferrari, Vasseur corre ai ripari: strappati due ingegneri a top team
- 10:00 F1 | Mercedes, Antonelli e il passo da qualifica al pari dei migliori
- 09:00 F1 | Ferrari, la crisi ti fa male: due ingegneri se ne vanno in Alpine
- 08:00 Due Ferrari, due destini: il trionfo nel WEC e il caos in Formula 1
- 07:30 Formula 1 | Red Bull, Imola ormai è territorio di Verstappen
- 07:00 Formula 1 | Mercedes, Wolff: “Passi avanti, ma la strada è ancora lunga”
- 06:30 Formula 1 | Williams, Vowles: "Costruiamo le basi per tornare in alto"
- 06:00 Formula 1 | McLaren, Ralf Schumacher: “Così Norris non diventerà mai campione”
- 22:00 F1 | McLaren, Verstappen vede Piastri in modo "diverso" da Norris
- 21:00 F1 | Ferrari sotto pressione: Vasseur nel mirino, parla anche Damon Hill
- 20:00 F1 | Red Bull, Marko annuncia upgrade per Imola: velata insidia alla McLaren
- 19:12 F1 | Ferrari, Leclerc subisce il sorpasso di...Brad Pitt!
- 19:00 F1 | Ferrari, Hamilton è deluso: Chinchero e l'umore di Lewis
- 18:03 F1 | Pirelli svela le mescole per Imola, Monaco, Canada e Barcellona
- 17:00 F1 | Ferrari senza una strada: Brundle la vede dura
- 16:00 F1 | Red Bull, Horner demoralizzato per i Gp in Europa: McLaren sarà imbattibile?
- 15:00 F1 | Mercedes, Antonelli talento generazionale: Miami solo il primo passo
- 14:00 F1 | Aston Martin, Alonso invecchia e la macchina non va: progetto fallito?
- 13:00 F1 | Red Bull, Horner suona la carica per il mondiale: "I distacchi possono cambiare"
- 11:56 F1 | Ferrari, ecco il retroscena della litigata tra Vasseur-Hamilton a Miami
- 11:00 F1 | Ferrari, Wolff supporta Hamilton per un grande mondiale: "Non è bollito"
- 10:00 F1 | McLaren, Norris ha un limite fondamentale per il titolo: Ralf Schumacher lo spiega
- 09:00 F1 | Ferrari, pronti per la risalita dopo la partenza falsa: a Barcellona il reset
- 08:35 F1 | Orario GP Formula 1 Imola 2025: quando il prossimo Gran Premio?
- 08:00 Formula 1 | Sainz Sr si espone: "Valuto la corsa alla presidenza della FIA"
- 07:30 Formula 1 | McLaren, Piastri: "Evitiamo una guerra come nel 2007, vogliamo un futuro vincente"
- 07:00 Formula 1 | Cadillac, Lowdon chiarisce “Solo piloti americani se meritano il sedile”
- 06:30 Formula 1 | FIA, Sulayem sotto pressione in vista delle elezioni
- 06:00 Formula 1 | Un anno fa Gasly rendeva omaggio a Senna: “Era uno dei miei idoli”
- 20:45 F1 | Imola, anche la Haas si aggiorna: upgrade da "dentro o fuori"
- 19:00 F1 | Mercedes prepara l'attacco mondiale a McLaren: le tre tappe degli sviluppi
- 18:00 F1 | McLaren, addio alle Papaya Rules da Imola: sarà lotta libera
- 17:00 F1 | Le difficoltà Ferrari coinvolgono anche l'Haas: Ocon capisce Hamilton e si scaglia con Maranello
- 15:53 F1 | Addio a Fabrizio Borra, il fisioterapista dei campioni: da Schumacher a Pantani...
- 15:00 F1 | Red Bull, Vettel al posto di Marko? Seb dà una prima risposta...
- 14:00 F1 | Verstappen e il Nürburgring con la Ferrari 296 GT3: mancano 2 step
- 13:00 F1 | Alonso analizza la crisi Aston Martin: “Gli altri ci hanno superato. Dobbiamo..."
- 12:00 F1 | Hamilton-Ferrari, confronto sulle gomme prima della gara a Miami
- 11:00 F1 | Ford rassicura: con Red Bull tutto nei tempi per il 2026
- 10:43 F1 | Ferrari, Leclerc e l'aiutare Hamilton: Charles declina con classe
- 08:00 Formula 1 | Stella: “Piastri è cresciuto molto nella gestione delle gomme”
- 07:30 Formula 1 | Ferrari, Hamilton: "Non è stato un buon gioco di squadra"
- 07:00 Formula 1 | Verstappen "mascherato" in pista al Nürburgring
- 06:30 Formula 1 | Mercedes, Wolff: "Valuteremo modifiche al regolamento 2026"
- 06:00 Formula 1 | Ferrari, Hamilton ammette: “Non siamo più competitivi”