Negli ultimi Gran Premi, la Ferrari ha dovuto affrontare significative limitazioni legate ai freni della SF-25. I piloti, in particolare Lewis Hamilton, hanno lamentato problemi di surriscaldamento e una perdita di sensibilità nel pedale del freno, costringendoli a gestire con attenzione la frenata e a utilizzare strategie come il lift and coast per preservare le gomme e l’impianto frenante. Nonostante la vontà del nuovo fondo, questo sembra l'attuale limite della SF-25 secondo Giorgio Terruzzi che ha scritto così nel suo editoriale per il Corriere della Sera. 

 

"Un podio basso e un quarto posto servono a questa Ferrari in cerca di serenità, ma poco contano di fronte al netto distacco dalla coppia McLaren. Leclerc spinge al massimo, ma resta lontano dalla vittoria, mentre Hamilton, pur migliorato, mostra frustrazione verso una squadra che fatica a comprenderlo, nonostante undici gare di rodaggio. Le continue raccomandazioni a gestire freni e gomme sembrano contraddire l’idea di spingere al limite. Il Gran Premio d’Austria, pista favorevole, ha visto la Mercedes dissolversi dopo il successo in Canada e la Red Bull limitata a un solo pilota. L’incidente di Antonelli ha tolto Verstappen dalla lotta, un sollievo per la Ferrari, ma il risultato resta solo un passo avanti in una stagione ancora difficile"

Sezione: News / Data: Lun 30 giugno 2025 alle 18:30
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print