Il Lift and Coast (LiCo) è una tecnica di guida in Formula 1 che consiste nel sollevare il piede dall’acceleratore prima della frenata, lasciando la vettura veleggiare. Questo riduce il carico sul motore e sui freni, favorendo il raffreddamento di entrambi. Inoltre, abbassa la velocità e l’inerzia al punto di staccata. Viene anche usato su asfalto sconnesso per evitare il contatto eccessivo del fondo con la pista. Negli ultimi due Gran Premi è tornato alla ribalta per le richieste che il muretto box Ferrari ha fatto ai piloti, specialmente a Charles Leclerc.

 

In Spagna, la principale ragione per adottare il Lift and Coast era proteggere il plank dall’usura eccessiva. Ai piloti veniva chiesto soprattutto alla staccata di curva 1, un punto con velocità massima e numerosi avvallamenti. La richiesta aumentava verso la fine della gara, quando la vettura era più veloce e si abbassava maggiormente sull’asfalto a causa del carico aerodinamico superiore, aumentando il rischio di danneggiare il fondo.

In Austria invece,, il Lift and Coast è stato richiesto all’inizio della gara, quando la vettura era più pesante e il carico frenante maggiore. Il team ha chiesto di usarlo in tutte le curve per alleggerire il carico sui freni, confermato da D’Ambrosio. Su una pista ad alta quota come il Red Bull Ring, il problema freni è evidente e sembra più serio per Ferrari di quanto si ammetta pubblicamente.

Sezione: News / Data: Mar 01 luglio 2025 alle 01:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print