Il proprietario della Aston Martin, Lawrence Stroll, si mostra incoraggiato riguardo al progresso del figlio, Lance Stroll, nel mondo della Formula 1. Secondo le sue recenti dichiarazioni a Reuters, l'ambizioso magnate canadese prevede che Lance possa raggiungere presto l'esperienza del compagno di squadra e campione di F1, Fernando Alonso, entro la fine della corrente stagione.

Lawrence Stroll, a capo della scuderia Aston Martin, è pronto a scommettere su una prestazione notevole di Lance Stroll nel prossimo Gran Premio del Canada. Il giovane pilota avrebbe così l'opportunità di diventare il primo canadese a ottenere un podio nella gara di casa da quando Jacques Villeneuve ci riuscì nel 1996.

"Questo è esattamente ciò a cui stiamo puntando. Abbiamo la speranza di vedere entrambi i nostri piloti sul podio", ha dichiarato Lawrence Stroll. "Ho piena fiducia in ciò. Penso che la nostra auto sarà eccezionalmente performante sul tracciato di Montreal, che si adatta particolarmente bene alle sue caratteristiche. Siamo ansiosi di correre in patria e abbiamo altissime aspettative per la gara".

Recentemente, Lance ha mostrato il suo potenziale durante il Gran Premio di Spagna, terminando la gara in sesta posizione, davanti al suo illustre compagno di squadra, Alonso. Anche se la decisione dello spagnolo di rimanere dietro al giovane pilota potrebbe essere stata deliberata, Lance ha dimostrato di avere il potenziale per crescere notevolmente.

A causa di un infortunio in bicicletta, Lance aveva subito delle fratture a entrambi i polsi e non aveva partecipato ai giorni di test in Bahrain. Tuttavia, suo padre è convinto che il giovane pilota sarà in piena forma entro la fine dell'anno: "Penso che Lance e Fernando saranno alla pari", ha affermato il proprietario del team.

Quanto al futuro di Alonso accanto a Lance, Lawrence Stroll ha aggiunto: "Credo che la maggior parte delle persone non avrebbe mai pensato che Fernando avrebbe corso così a lungo. Potrebbe essere un po' prematuro prevedere la sua presenza fino al 2026, ma con la Formula 1 non si sa mai".

Sezione: News / Data: Mer 14 giugno 2023 alle 17:09
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print