La Ferrari 2025, carica di grandi aspettative con l’ingaggio di Hamilton, sta vivendo un avvio difficile e deludente. Tra squalifiche, problemi di bilanciamento e aggiornamenti insufficienti, la SF-25 fatica a competere con McLaren e Red Bull, lasciando la Rossa lontana dai risultati sperati e dai podi ambiti. Gian Carlo Minardi parlato così ai nostri microfoni in esclusiva (CLICCA QUI PER LEGGERE L'INTERVISTA COMPLETA) durante un'intervista condotta dal nostro redattore Francesco Franza: 

 
"I piloti rappresentano l’ultimo gradino della scala: se la vettura è competitiva, il pilota può portarla al limite per ottenere il miglior risultato possibile. Non si può rimproverare nulla a Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Nella lotta di decimi e millesimi, Ferrari paga terreno non solo con McLaren, ma anche con Mercedes e Red Bull. Spero che questo divario, seppur minimo e difficile da colmare, venga ridotto, così da permettere a Leclerc e Hamilton di esprimere appieno il loro valore. Quanto al muretto, Hamilton è un sette volte campione del mondo e Leclerc ambisce al titolo: se la macchina è competitiva, sono i tempi a stabilire le gerarchie interne; se non lo è, come ora, il team deve gestire la situazione. Le difficoltà ci sono, ma auspichiamo di superarle presto, perché armonia e continuità sono fondamentali per ottenere risultati. Al momento, però, si avverte un certo nervosismo."
Sezione: News / Data: Mer 14 maggio 2025 alle 17:30 / Fonte: Francesco Franza
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print