La Ferrari ha avviato la sua strategia di sviluppo 2025 a partire dal Gran Premio d’Austria, con aggiornamenti graduali e mirati per migliorare la SF-25. Il percorso culminerà a Spa con l’introduzione delle nuove sospensioni posteriori, elemento chiave per ottimizzare prestazioni e stabilità in pista. Nella nostra intervista in esclusiva con il giornalista di AutoRacer.it Giuliano Duchessa abbiamo parlato proprio dell'approccio Vasseur agli sviluppi.

 

"Fino allo scorso anno, Ferrari ha lavorato con piccoli aggiornamenti continui. Quando ha provato a essere più aggressiva, nel 2022 e nel 2023, ha incontrato problemi, come in Spagna con un pacchetto mal riuscito e mancanza di correlazione tra simulazione e pista. Hanno capito che non è il momento per aggressività, dopo aver cambiato molto nella SF-25, ma con risultati non sempre positivi. Quest’anno preferiscono comprendere meglio la macchina e correggere gradualmente, con un pacchetto completo previsto a luglio, incluse nuove sospensioni. Anche Mercedes ha fatto cambi simili, ritirando e poi reintroducendo una sospensione posteriore dopo tre gare. Andare troppo in fretta rischia di peggiorare la situazione."

Sezione: News / Data: Mar 01 luglio 2025 alle 12:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print