Andrea Kimi Antonelli, Ferrari e il futuro del Gp di Imola. Il nostro redattore Francesco Franza ha intervistato in esclusiva Gian Carlo Minardi, ex patron dell’omonima scuderia e attuale presidente di Formula Imola, offrendo uno sguardo approfondito sulle sfide e le prospettive del motorsport attuale.
Sappiamo che Imola è casa per lei. Che significato ha questo Gran Premio nella sua storia personale e cosa rappresenta per la Formula 1?
Gian Carlo Minardi: "Per ventuno anni sono stato parte del Gp di Imola come costruttore e in quattro delle ultime cinque edizioni sono stato il presidente di Formula Imola. Sono a venticinque Gp di Imola su 75 anni di Formula 1, un terzo di questi Gp li ho fatti anche io come attore e poi come dirigente. É una tappa importante che vede il territorio impegnato su tanti lati. Speriamo di fare bene e speriamo anche che il tempo ci assisti. Rinnovo? Sono sempre ottimista, finché il gatto non è nel sacco non lo chiudiamo. Ci sono tanti lavori da fare, purtroppo non dipende da noi mantenere il Gp in Emilia Romagna. I costi sono il triplo dell'incasso della biglietteria e, nonostante i record di biglietti staccati, non bastano ai promoter per coprire le spese. Speriamo che venga recepito nelle sfere che decidono, credo che per il Made in Italy la Formula 1 rappresenti uno scenario unico, soprattutto per i mercati che vanno aggrediti, ovvero quelli con maggiori spettatori. So che ci sono delle trattative, speriamo che vadano a buon fine. Imola merita di mantenere questo Gp, se non tutti gli anni, almeno in rotazione.
La Ferrari, con Hamilton, non sta raggiungendo i risultati sperati: come giudica il lavoro fatto fino a questo punto e quali sono le aspettative per il resto della stagione?
Minardi: "I piloti sono l'ultima parte della scalinata, se questa è facilmente percorribile il pilota la porta al termine facendo il miglior risultato possibile. Non credo che possiamo rimproverare qualcosa a Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Nella lotta dei decimi e dei millesimi, la Ferrari non solo paga con McLaren ma anche con Mercedes e Red Bull. Mi auguro che questo gap, che reputo minimo ma difficile da colmare, venga colmato così da poter dare la possibilità a Leclerc e Hamilton di dimostrare il loro valore. Questione muretto? Hamilton è un sette volte campione del mondo, Leclerc vuole vincere il mondiale. Se la macchina è competitiva, è il cronometro a mettere le gerarchie all'interno di una squadra. Se non lo è, come in questo momento, purtroppo è il muretto che deve gestire il tutto. Le difficoltà ci sono, ci auguriamo che possano essere superate nel breve periodo perché l'armonia e la continuità sono i primi strumenti per raggiungere i risultati. Al momento c'è nervosismo".
Lato McLaren, cosa hanno trovato a Woking per superare i top team e dare a Oscar Piastri e Lando Norris una macchina da titolo?
Minardi: "In McLaren hanno toccato il fondo, si sono rialzati puntando sulla continuità che oggi li premia. Andrea Stella sta lavorando benissimo, è diventato campione del mondo costruttori con tutto il suo team e ha la macchina da battere in questo momento. Hanno due piloti fortissimi, uno soprattutto credo che sia da tenere in considerazione, ovvero Piastri".
La Ferrari può rientrare nella lotta mondiale?
Minardi: "Il distacco non è poco, ma abbiamo fatto solo sei Gp, ne mancano diciotto. Prima erano solo sedici prove, ora manca un campionato mondiale da fare più altre due gare. C'è tempo per recuperare ma è chiaro che il distacco è considerevole e non è facile. La DT di Barcellona? La Ferrari deve mettere in moto una delle sue caratteristiche principali, ovvero trovare risultati positivi una volta che ha iniziato a sviluppare la monoposto. Auguriamocelo perché i piloti li ha, serve solo una macchina. Abbiamo visto a Miami la distanza abissale in gara, bisogna eliminare quel gap e i piloti poi faranno la differenza".
Andrea Kimi Antonelli sta ottenendo dei risultati incredibili all'esordio in Formula 1. Quanto è importante averlo già competitivo e dove può arrivare?
Minardi: "Il bello è che è già competitivo, non ci sono limiti per lui al momento. É un ragazzo che ci farà divertire e sognare. Bisogna lasciarlo volare come lui è capace di fare, lasciarlo tranquillo. Sta migliorando step by step, ci farà divertire nel futuro prossimo. Ad Imola deve dimenticarsi che è il suo Gp di casa, deve dimostrare di avere la stessa competitività che ha avuto a Miami. Non sarà facile mantenere la serenità ma deve distaccare da tutto il contorno che c'è ad Imola. Sono moderatamente fiducioso che ci farà divertire. Bisogna fare i complimenti a Mercedes che l'hanno gestito bene nelle Formule minori, finanziandolo e supportandolo. É stato bravo mio figlio Giovanni a fargli fare un contratto con Mercedes con cui Kimi ha poi vinto i titoli. Oggi gli hanno dato Peter Bonnington, un ingegnere di pista che ha aiutato Hamilton a vincere sette titoli mondiali, è una fortuna. Bono lo sta guidando con la sua esperienza. Andrea è bravissimo e segue alla perfezione i consigli. Ancora una volta dimostra che ha una dote naturale, ovvero la classe".
Se oggi riavesse una squadra di sua proprietà nel paddock, come la costruiresti. Cosa serve all'Italia per tornare ad essere un riferimento in Formula 1, anche oltre la Ferrari.
Minardi: "Costruire una squadra di Formula 1 adesso non è una cosa facile. Insisto sulla continuità, bisogna avere una struttura ramificata, il team più piccolo ha 500 dipendenti, è una cosa diversa rispetto ai miei tempi. Bisogna lavorare, non cambiare ogni anno la gestione tecnica e credere nei piloti. L'Italia è già protagonista con Kimi, in Formula 2 ci sono Minì e Fornaroli e in Formula 3 c'è Badoer e poi De Ponte in Formula Regional. L'Italia c'è in ogni livello della piramide della FIA e questo non succedeva da tempo. Grazie alla politica federale di ACI sport, gli stage e i corsi che fa, c'è un percorso che funziona e l'Italia gode del lavoro fatto negli ultimi dodici anni. Anche nella Formule minori ci sono ragazzi che ci fanno divertire e l'Italia è presente nel motorsport che conta. Godiamoci questo momento".
Altre notizie - News
Altre notizie
- 13:00 F1 | Ferrari, ad Imola test cruciale per il 2025: la SF-25 ricerca l'effetto McLaren
- 12:30 F1 | Mercedes, Minardi su Kimi Antonelli: "Non ha limiti, ci farà sognare"
- 12:00 F1 | FIA, Ben Sulayem e l'attacco istituzionale a Sainz Sr: modifica lo statuto!
- 11:00 F1 | Ferrari, a lavoro al simulatore per evitare i problemi di setup visti a Miami
- 10:30 ESCLUSIVA F1 | Minardi tra Imola e Ferrari: "Gp veicolo per Made in Italy. Ferrari? Serve..."
- 10:00 F1 | Mercedes, è il weekend di Antonelli: Wolff in hype per Imola
- 09:00 F1 | Ferrari, capito l'errore alla base della SF-25: pronta la rivoluzione
- 08:00 Formula 1 | McLaren, Stella: "Aggiornamenti per migliorare in qualifica"
- 07:30 Formula 1 | Mercedes, Wolff: "L’addio di Hamilton cambia il team"
- 07:00 Formula 1 | McLaren, Villeneuve su Norris: "Più veloce di Piastri"
- 06:30 Formula 1 | Vowles su Colapinto: "Orgoglioso del suo ritorno""
- 06:00 Formula 1 | McLaren, Norris: "Le nuove regole non cambieranno il passo"
- 00:04 F1 | Imola attende, Red Bull risponde: Verstappen vede "luce". La Ferrari...
- 23:59 F1 | Spagna 1981: la magia irripetibile di Gilles Villeneuve
- 23:57 F1 | Orario GP Formula 1 Imola 2025: data e programmazione
- 23:53 F1 | 75 anni fa il primo GP della storia: la vittoria italiana restaurata dalla Formula 1
- 23:51 F1 | Cadillac-Mick Schumacher, Vettel rassicura gli americani: "Ora..."
- 23:44 F1 | Red Bull, Horner: “Nel 2026 arriverà un push to pass elettrico?”
- 23:00 F1 | Imola, il progetto WOW Women Motor accende la fan zone con l’empowerment femminile
- 22:00 F1 | Imola, una pista dove la qualifica conta "quasi" come a Monaco
- 21:00 F1 | Imola, che gara aspettarsi? La strategia più probabile
- 20:00 F1 | Debutta a Imola la C6: Pirelli sceglie le mescole più morbide
- 19:00 F1 | L'amarezza di Prost: "La mia vita sui social è ridotta al duello con Senna"
- 18:00 F1 | Alpine, cinque gare a Colapinto è per mettere pressione agli sponsor?
- 17:00 F1 | Red Bull e Mercedes alla caccia di McLaren: copiare le innovazioni della MCL39 l'obiettivo
- 16:00 F1 | Hamilton, tra Ferrari e Mercedes: testa a Maranello ma il cuore...
- 15:00 F1 | McLaren, svelato il motivo del dominio della MCL39
- 14:00 F1 | Ferrari, Prost difende Hamilton dagli attacchi social
- 13:00 F1 | Ferrari, trovare la finestra di utilizzo è impossibile: gli sviluppi servono ad allargarla
- 12:00 F1 | Alpine mette pressione su Colapinto? Cinque gare per convincere Briatore
- 11:00 F1 | Ferrari, Vasseur corre ai ripari: strappati due ingegneri a top team
- 10:00 F1 | Mercedes, Antonelli e il passo da qualifica al pari dei migliori
- 09:00 F1 | Ferrari, la crisi ti fa male: due ingegneri se ne vanno in Alpine
- 08:00 Due Ferrari, due destini: il trionfo nel WEC e il caos in Formula 1
- 07:30 Formula 1 | Red Bull, Imola ormai è territorio di Verstappen
- 07:00 Formula 1 | Mercedes, Wolff: “Passi avanti, ma la strada è ancora lunga”
- 06:30 Formula 1 | Williams, Vowles: "Costruiamo le basi per tornare in alto"
- 06:00 Formula 1 | McLaren, Ralf Schumacher: “Così Norris non diventerà mai campione”
- 22:00 F1 | McLaren, Verstappen vede Piastri in modo "diverso" da Norris
- 21:00 F1 | Ferrari sotto pressione: Vasseur nel mirino, parla anche Damon Hill
- 20:00 F1 | Red Bull, Marko annuncia upgrade per Imola: velata insidia alla McLaren
- 19:12 F1 | Ferrari, Leclerc subisce il sorpasso di...Brad Pitt!
- 19:00 F1 | Ferrari, Hamilton è deluso: Chinchero e l'umore di Lewis
- 18:03 F1 | Pirelli svela le mescole per Imola, Monaco, Canada e Barcellona
- 17:00 F1 | Ferrari senza una strada: Brundle la vede dura
- 16:00 F1 | Red Bull, Horner demoralizzato per i Gp in Europa: McLaren sarà imbattibile?
- 15:00 F1 | Mercedes, Antonelli talento generazionale: Miami solo il primo passo
- 14:00 F1 | Aston Martin, Alonso invecchia e la macchina non va: progetto fallito?
- 13:00 F1 | Red Bull, Horner suona la carica per il mondiale: "I distacchi possono cambiare"
- 11:56 F1 | Ferrari, ecco il retroscena della litigata tra Vasseur-Hamilton a Miami