La Red Bull sta affrontando difficoltà tecniche significative dopo l’addio di Adrian Newey, con problemi evidenti già dalla fine del 2023. La vettura è diventata più difficile da guidare, e la galleria del vento utilizzata, vecchia di venti anni e appartenuta all’esercito, ha limitato lo sviluppo aerodinamico. Questi fattori hanno contribuito a un calo di prestazioni e a una gestione complessa del setup, spingendo il team a cercare soluzioni per tornare competitivo. L'ingegnere inglese, ora di stanza in Aston Martin, ha lanciato una frecciatina al suo vecchio team. 

 

La visione di Lawrence Stroll ha dato vita a una struttura imponente, la più avanzata della F1, ma ora è essenziale che miglioriamo il modo in cui la sfruttiamo. Questo sport rimane, soprattutto, una questione di persone. La mia precedente squadra disponeva di una delle gallerie del vento meno performanti della F1 e operava in edifici ordinari in un’area industriale, ma riusciva comunque a unire il team e a creare un gruppo forte», ha dichiarato il britannico. «Abbiamo molti professionisti di talento, ma ci sono anche settori che necessitano di rinforzi con più personale. Dobbiamo assicurarci che tutti collaborino meglio, utilizzando questi strumenti e potenziando le nostre capacità».

Sezione: News / Data: Gio 15 maggio 2025 alle 20:00
Autore: Paolo Mutarelli
vedi letture
Print