Se Lewis Hamilton ha mostrato un cauto ottimismo, Charles Leclerc non si è detto altrettanto soddisfatto al termine del venerdì di Zandvoort. Il monegasco ha parlato di una giornata complicata per la Ferrari, evidenziando come nonostante i piccoli progressi fatti tra FP1 e FP2, il gap dai rivali resti ancora evidente. “È stato un venerdì difficile, con una seconda sessione leggermente migliore rispetto alla prima, ma siamo ancora lontani da dove vorremmo essere”, ha commentato il numero 16, lanciando un chiaro messaggio sulla necessità di un cambio di passo immediato.

Leclerc ha poi sottolineato quanto la concorrenza si sia dimostrata in forma già dal primo giorno di attività in pista. “Dobbiamo fare tutto il possibile per ribaltare la situazione domani. Penso che sarà dura lottare con McLaren e Aston Martin, che oggi sono state molto veloci”, ha dichiarato. Un confronto diretto che evidenzia come la Rossa al momento non sia in grado di competere ad armi pari con i team che hanno mostrato un miglior bilanciamento e una maggiore efficacia sia nel giro secco che sul passo gara. La frustrazione del monegasco è chiara e riflette le difficoltà di un venerdì che non ha rispettato le aspettative.

Il problema principale, secondo Leclerc, riguarda due curve specifiche del tracciato olandese, in cui la Ferrari perde più tempo rispetto ai diretti avversari. “Le nostre principali difficoltà arrivano da due curve in particolare e lavoreremo per trovare una soluzione a questo problema”, ha spiegato, indicando la direzione sulla quale il team dovrà concentrarsi prima delle qualifiche. L’obiettivo per la giornata di sabato sarà quello di ridurre il gap e mettere la SF-25 in una condizione più competitiva, cercando di limitare i danni in un weekend che finora si è rivelato più complesso del previsto. Per Leclerc e la Ferrari la sfida è chiara: trovare risposte rapide per restare agganciati al gruppo di testa e non lasciare campo libero a McLaren e alla sorpresa Aston Martin.

 
Sezione: News / Data: Ven 29 agosto 2025 alle 21:19
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print