Charles Leclerc ha fatto chiarezza dopo le voci circolate in seguito al problema avuto in Ungheria con la sua Ferrari SF-25. Il pilota monegasco, intervistato da Sky Sport F1, ha confermato che non ci sarà alcuna sostituzione del telaio, nonostante l’inconveniente tecnico che aveva fatto discutere. “Ci sono il motore e il telaio da considerare. Abbiamo escluso che fosse un problema legato al motore, quindi sì, è arrivato dal telaio, ma anche da altri fattori. Da sabato era evidente che ogni minimo dettaglio faceva la differenza, e in gara purtroppo quei dettagli hanno giocato contro di noi”, ha spiegato. Leclerc ha sottolineato che si è trattato di un episodio legato a circostanze particolari, gestito nel momento stesso della corsa: “In Ungheria abbiamo avuto un problema che abbiamo dovuto affrontare subito, ma questo non significa che servirà un nuovo telaio”.

Il monegasco non esclude che difficoltà simili possano ripresentarsi in futuro, pur ribadendo che la squadra sta lavorando su soluzioni alternative. “Può succedere di nuovo? Penso che continueranno a esserci episodi simili, ma il nostro obiettivo è risolverli e affrontarli diversamente”, ha dichiarato. Senza entrare troppo nei dettagli tecnici, Leclerc ha lasciato intendere che si tratta di aspetti complessi, legati anche alla natura dei diversi circuiti: “È qualcosa che potrebbe ripetersi su altre piste, ma potremmo anche gestirlo in modo differente”. Un punto fermo, però, resta la volontà di trarre insegnamenti dall’accaduto: “Di sicuro possiamo imparare da questa esperienza e trovare il modo di evitare che accada di nuovo”. La mentalità è quella di trasformare l’episodio in un’occasione di crescita, lavorando su ogni dettaglio per garantire maggiore solidità nelle prossime gare.

Leclerc guarda dunque avanti con l’obiettivo di tornare competitivo il prima possibile e riportare la Ferrari in lotta per le posizioni di vertice. “Il nostro compito è evitare che problemi simili ci condizionino ancora e cercare di vincere al più presto”, ha concluso. Il messaggio è chiaro: nonostante il problema tecnico di Budapest, la Ferrari non stravolgerà il proprio pacchetto tecnico con un nuovo telaio, ma si concentrerà sull’ottimizzazione e sulla gestione delle criticità già riscontrate.

 
Sezione: News / Data: Ven 29 agosto 2025 alle 00:15
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print