Charles Leclerc è arrivato nel paddock di Zandvoort con la determinazione di chi vuole aprire al meglio la seconda parte di stagione. Il campionato entra infatti nel vivo con dieci gare ancora da disputare, e il monegasco della Ferrari ha parlato apertamente degli obiettivi rimasti in palio. “Alcuni traguardi ormai sono irraggiungibili, ma questo non significa che ci manchino le motivazioni. Anzi, sappiamo con chiarezza quali sono i nostri obiettivi per la parte finale della stagione”, ha spiegato Leclerc, mostrando grande concretezza e la voglia di chiudere l’anno su una nota positiva. Le parole del monegasco confermano la volontà di non abbandonare la lotta e di concentrarsi su target realistici ma ambiziosi, con la convinzione che i progressi mostrati prima della pausa estiva abbiano rafforzato la squadra.

Nel corso dell’incontro con i giornalisti all’interno dell’hospitality Ferrari HP, Leclerc ha tracciato un bilancio chiaro delle ultime gare. “Dobbiamo essere soddisfatti dei passi avanti compiuti nelle settimane precedenti alla sosta. Penso alla domenica del Gran Premio del Belgio, alle qualifiche dell’Ungheria e, più in generale, a tutta la serie di appuntamenti estivi: in ognuno di essi abbiamo mostrato progressi costanti”, ha dichiarato. Un’analisi che mette in evidenza non solo i risultati concreti ma anche la solidità del percorso intrapreso dalla squadra. “È fondamentale proseguire su questa strada, mantenendo continuità e restando sempre competitivi”, ha aggiunto, sottolineando che la direzione tecnica intrapresa è quella giusta per consolidare la Ferrari come seconda forza del campionato.

Gli obiettivi di Leclerc restano chiari e concreti: “Dobbiamo puntare a lottare per le vittorie e, parallelamente, assicurarci la seconda posizione tra i Costruttori”, ha affermato con decisione. Una dichiarazione che testimonia come a Maranello ci sia la consapevolezza di non poter insidiare la leadership assoluta della McLaren, ma anche la volontà di non accontentarsi. Leclerc, in particolare, sa che la chiave sarà trasformare i progressi tecnici in risultati concreti, evitando errori e massimizzando ogni occasione utile. La lotta per la seconda posizione nei Costruttori rappresenta dunque un obiettivo strategico per il team, capace di dare slancio e fiducia in vista del lavoro per la prossima stagione. Per il monegasco, la ripartenza da Zandvoort è l’occasione giusta per ribadire il ruolo centrale della Ferrari nella parte conclusiva di un campionato ancora ricco di spunti e di sfide.

 
Sezione: News / Data: Ven 29 agosto 2025 alle 00:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print