Lando Norris si presenta alla ripresa del campionato con un approccio lucido e prudente, nonostante i successi ottenuti negli ultimi appuntamenti. Il pilota della McLaren ha analizzato la situazione attuale sottolineando quanto la competizione resti serrata: “Come squadra abbiamo dimostrato di essere più solidi rispetto all’inizio, ma anche gli altri team hanno fatto progressi importanti. Il distacco non è così ampio come può sembrare e nulla sarà mai semplice fino alla fine della stagione. Non possiamo permetterci di rilassarci, perché ci aspettano gare davvero complicate”. Parole che riflettono la consapevolezza di dover mantenere alta la concentrazione in un campionato che non concede tregua e che vede protagonisti diversi team in grado di ribaltare i pronostici da un weekend all’altro.

Pur essendo reduce da prestazioni convincenti, Norris non si lascia trasportare dall’entusiasmo. “Le vittorie conquistate non devono influenzare il mio approccio. Ogni gara va trattata come una sfida nuova, da affrontare resettando tutto ciò che è accaduto prima”, ha spiegato l’inglese. La mentalità che intende adottare è chiara: guardare avanti senza farsi condizionare dai risultati passati. “Mi trovo a correre contro i migliori piloti del mondo, ed è normale che le variabili in gioco siano tantissime. Aver disputato alcune ottime gare di fila non significa automaticamente che la prossima andrà nello stesso modo”, ha aggiunto. La filosofia è quella del passo dopo passo, perché in Formula 1 la costanza e la gestione mentale sono spesso decisive quanto la velocità pura. Una prospettiva che racconta bene la maturità acquisita dal giovane britannico, consapevole che la pressione aumenta ma che non può permettersi di abbassare la guardia.

L’approccio di Norris alla seconda parte di stagione rappresenta la sintesi tra realismo e ambizione. Il pilota sa di poter contare su una McLaren capace di metterlo nelle condizioni di lottare al vertice, ma allo stesso tempo non ignora il valore degli avversari. “Il livello di chi abbiamo di fronte è altissimo e lo sarà fino all’ultima gara. Per questo è fondamentale pensare a un fine settimana alla volta, curando ogni dettaglio e sfruttando ogni occasione che si presenterà”, ha chiarito. 

 
Sezione: News / Data: Gio 28 agosto 2025 alle 14:12
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print