Una novità importante attenderebbe la Formula 1 a partire dalla stagione 2026: la FIA ha in programma di limitare la potenza erogata dalle monoposto a seconda del circuito su cui si corre, per garantire una sicurezza maggiore e limitare velocità eccessive in quegli impianti dove i rischi sono maggiori. Come riportato da AMuS, la potenza sarà ridotta ad esempio nel tunnel di Monaco per evitare che le vetture raggiungano velocità sino a 350 km/h, decisamente oltre il limite prudenziale per la sicurezza in quel tratto tortuoso e stretto.

Inoltre, su circuiti ad alta velocità come Monza e Jeddah, saranno attivate delle "capsule di risparmio energetico", ovvero modalità di limitazione temporanea della potenza per trovare il giusto equilibrio tra prestazioni e sicurezza.

Il regolamento tecnico 2026, ancora in via di definizione, prevede che la limitazione della potenza non sia uguale su tutte le piste, ma calibrata in base al profilo delle singole piste, per evitare che le monoposto raggiungano velocità troppo elevate in punti critici. Questo sistema permetterà di garantire la sicurezza dei piloti senza compromettere eccessivamente lo spettacolo e la competitività in pista.

Queste misure si inseriscono in un contesto tecnico complesso, in cui le monoposto di nuova generazione presenteranno oltre 1.000 cavalli combinati tra motore termico ed elettrico, rendendo fondamentale una gestione energetica più precisa e strategica durante i Gran Premi.

 
Sezione: News / Data: Mer 27 agosto 2025 alle 16:26
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print