Il rientro dalle vacanze estive ha ridato slancio a Lando Norris, che si prepara ad affrontare la seconda parte della stagione con grande determinazione. Il pilota della McLaren ha raccontato di aver trascorso settimane serene tra amici e partite di golf, utili a staccare la spina e recuperare energie preziose. Ora però il tempo del relax è archiviato e l’obiettivo è tornare a lottare al massimo: la scuderia di Woking sta vivendo un momento favorevole, ma l’inglese non dimentica che c’è sempre margine di crescita. Ha spiegato che l’approccio scelto dal team è quello di concentrarsi su ogni singolo appuntamento, senza guardare troppo oltre, perché ogni tracciato porta con sé incognite e variabili che possono ribaltare i pronostici. L’atmosfera nel box arancione è positiva, con l’entusiasmo che accompagna i progressi degli ultimi mesi e con la consapevolezza che il lavoro fatto durante la pausa sarà determinante per mantenere alta la competitività contro avversari agguerriti come Ferrari e Red Bull. L’obiettivo dichiarato è quello di non abbassare la guardia, perché se i risultati hanno mostrato un trend in crescita, le difficoltà non mancheranno e ogni piccolo dettaglio può fare la differenza in un campionato sempre più serrato.

Norris ha voluto rimarcare quanto la concentrazione sia l’arma principale per affrontare un calendario che lo vedrà protagonista in circuiti estremamente esigenti. Il britannico sa bene che la concorrenza interna con il compagno di squadra in McLaren rappresenta una spinta costante, perché entrambi ambiscono a portare la monoposto più in alto possibile. Nel riflettere sulla condizione della squadra, ha sottolineato che non esistono situazioni realmente “semplici” in Formula 1, ma che se dovessero presentarsi weekend meno complicati del previsto, quelli andrebbero considerati soltanto come un bonus in un cammino che resta complesso. Secondo Norris, la vera sfida sarà mantenere la lucidità quando si correrà su piste in cui altri team, come Ferrari, hanno già dimostrato grande forza, come accaduto a Budapest. Il britannico si aspetta quindi gare dure e combattute, in cui la differenza la farà la capacità di restare costanti nei risultati e di ottimizzare ogni occasione. Nonostante l’ottimismo che traspare dalle sue parole, Norris lascia intendere che servirà un equilibrio delicato tra entusiasmo e pragmatismo, perché ogni errore potrebbe essere pagato a caro prezzo in termini di punti in classifica. Questo atteggiamento cauto ma fiducioso è il segnale di un pilota che ha acquisito maturità e che non intende accontentarsi dei progressi fatti finora.

Guardando al futuro prossimo, Norris appare convinto che il livello raggiunto dalla McLaren consenta di puntare alle vittorie fin qui conseguita. Tuttavia, è consapevole che il percorso per arrivare stabilmentea vincere è disseminato di ostacoli.  Le battaglie future con Hamilton, Leclerc e gli altri protagonisti della griglia saranno lo scenario ideale per mettere alla prova questa mentalità. Questo un focus sulle sue dichiarazioni: "La pausa estiva è stata positiva: ho passato del tempo con gli amici e mi sono divertito a giocare a golf. Vacanze piacevoli, ma ora è il momento di ripartire. Stiamo vivendo un buon periodo, i risultati sono tornati e questo ci dà fiducia. Naturalmente ci sono aspetti su cui lavorare e altri che andranno perfezionati, ma sono pronto a riprendere con la massima concentrazione, affrontando ogni weekend con l’approccio del “una gara alla volta”. Non sarà semplice: a Budapest le Ferrari hanno dimostrato grande competitività e ci attendono sfide intense, anche all’interno del team McLaren. Se poi le cose dovessero rivelarsi meno complicate del previsto, lo considereremo un bonus. Ma realisticamente la strada che ci aspetta sarà tutt’altro che facile."

 
Sezione: News / Data: Gio 28 agosto 2025 alle 14:06
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print