Charles Leclerc ha messo in luce le difficoltà legate al setup “molto estremo” della Ferrari SF-25 nella prima parte della stagione 2025, che ha provocato errori sia da parte sua che di Lewis Hamilton. La Scuderia di Maranello, costretta a sollevare il fondo vettura dopo una doppia squalifica in Cina, ha dovuto adattare la monoposto a una configurazione meno ideale, penalizzando le prestazioni complessive.

“All’inizio della stagione abbiamo dovuto settare la macchina in modi molto estremi, e questo ha aumentato gli errori che abbiamo commesso,” ha spiegato Leclerc in un’intervista a RacingNews365. “Ora stiamo riuscendo a stare in una finestra più ragionevole di settaggi, che ci aiuta a estrarre il massimo dalla vettura. È positivo vedere i risultati.”

Nonostante le difficoltà, Leclerc ha collezionato cinque podi nelle prime quattordici gare, confermando di essere in forma e determinato a vincere: “Sono soddisfatto delle mie performance, anche se ovviamente voglio migliorare. Ci sono stati weekend come Silverstone che sono stati molto deludenti per me, ma in generale la mia forma è buona.”

La SF-25 ha faticato a mantenere costanza, ma con gli aggiornamenti successivi il team è riuscito a migliorare la guidabilità e la stabilità, riducendo gli errori e aumentando le possibilità di competere per la vittoria.

Con il ritorno alle gare dopo la pausa estiva, Leclerc e Ferrari punteranno a consolidare questi progressi e a sfruttare il potenziale della vettura per tornare a vincere, con la sfida che si fa sempre più serrata.

 
Sezione: News / Data: Gio 28 agosto 2025 alle 08:48
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print