Il legame tra Max Verstappen e la Honda è stato tra i più significativi dell’era recente della Formula 1, e dal Giappone arrivano parole che lasciano intendere la possibilità di rivedere in futuro questa collaborazione. Koji Watanabe, direttore di Honda Racing Corporation, ha infatti espresso grande stima per l’attuale campione del mondo e non ha escluso una nuova avventura insieme negli anni a venire. “Non sappiamo mai cosa potrà accadere in futuro, ma se ci fosse la possibilità di lavorare di nuovo con Max sarebbe una reunion davvero emozionante”, ha dichiarato Watanabe. Parole che hanno subito attirato l’attenzione del paddock, visto che dal 2026 la casa giapponese tornerà ufficialmente in griglia come fornitore di motori per Aston Martin.

Il dirigente giapponese ha voluto rimarcare non solo il talento in pista di Verstappen, ma anche il contributo fondamentale che il pilota ha offerto nello sviluppo tecnico dell’unità di potenza negli anni di collaborazione. “Abbiamo un enorme rispetto per il suo straordinario talento e per la passione con cui affronta questo sport. Ha avuto un ruolo determinante nel percorso di crescita della nostra power unit”, ha spiegato Watanabe. L’olandese non si è limitato a vincere gare e titoli, ma ha saputo essere un punto di riferimento anche per gli ingegneri, grazie a una sensibilità fuori dal comune. “Ha una percezione eccezionale del propulsore e della vettura, ed è in grado di fornire feedback molto precisi agli ingegneri. Questo ci è stato utilissimo per lo sviluppo del motore”, ha aggiunto il dirigente Honda, confermando quanto la collaborazione con il tre volte campione del mondo sia stata preziosa.

Il futuro dirà se davvero le strade di Verstappen e Honda torneranno a incrociarsi. Per ora è certo che la casa nipponica si concentrerà sull’avventura con Aston Martin a partire dal 2026, ma le dichiarazioni di Watanabe aprono uno scenario affascinante che alimenta le speculazioni di mercato. L’ipotesi di rivedere l’olandese nuovamente legato al marchio giapponese resta suggestiva, soprattutto considerando il legame profondo costruito negli anni di successi condivisi con la Red Bull. Al di là delle congetture, le parole di Watanabe rappresentano un omaggio sincero al valore sportivo e tecnico di Verstappen, capace non solo di vincere ma anche di influenzare in maniera determinante lo sviluppo delle monoposto e delle power unit di ultima generazione.

 
Sezione: News / Data: Ven 29 agosto 2025 alle 00:23
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print