Charles Leclerc ha accolto con entusiasmo la notizia ufficiale che vede l’ingresso di Cadillac nel mondiale di Formula 1, con una nuova squadra pronta a debuttare sulla griglia. Il monegasco della Ferrari ha commentato la decisione della Casa americana, che porterà due ulteriori monoposto equipaggiate con power unit di Maranello. “Sono felice per Checo Perez e per Valtteri Bottas, e credo che l’arrivo di un nuovo team con motori Ferrari sia un’ottima notizia per tutti”, ha dichiarato. L’annuncio, che ha subito fatto rumore nel paddock, rappresenta non solo un allargamento della griglia ma anche un segnale della solidità di uno sport che continua ad attrarre investimenti e grandi marchi.

Leclerc ha sottolineato l’importanza di questo passo non solo dal punto di vista sportivo, ma anche per l’immagine complessiva della Formula 1. “Avere due auto in più è un bene per il campionato, aumenta la competizione e rende i weekend ancora più interessanti. Per noi piloti significa nuove sfide e per i tifosi più spettacolo”, ha spiegato. L’ingresso di Cadillac si lega inoltre alla lunga tradizione di partnership tra la Formula 1 e i grandi costruttori, rafforzata in questo caso dal coinvolgimento diretto della Ferrari sul fronte motoristico. La notizia ha inevitabilmente suscitato grande attenzione, sia per il profilo dei due piloti scelti sia per le prospettive di una squadra che punterà a inserirsi in un contesto già molto competitivo. “Credo che questo annuncio sia un segnale del buonissimo stato di salute che vive oggi il nostro sport”, ha aggiunto il monegasco, ribadendo la soddisfazione per una Formula 1 sempre più viva e attrattiva.

L’arrivo di Cadillac, con Sergio Perez e Valtteri Bottas alla guida, è destinato a cambiare gli equilibri del campionato dal 2026. Una coppia di esperienza, sostenuta da un marchio storico e da motori di Maranello, promette di rendere la griglia ancora più competitiva. Per Leclerc si tratta di un passaggio che testimonia la capacità della Formula 1 di evolvere e crescere, mantenendo alti gli standard di qualità tecnica e di spettacolo. L’entusiasmo con cui il monegasco ha commentato l’annuncio riflette la sensazione condivisa nel paddock: più auto in pista significano più battaglie, più opportunità e una narrativa sempre più avvincente per piloti, squadre e tifosi. La Ferrari, con il suo ruolo chiave come fornitore di motori, sarà al centro di questa nuova avventura, consolidando la propria influenza anche oltre il proprio team ufficiale.

 
Sezione: News / Data: Ven 29 agosto 2025 alle 00:05
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print