Fernando Alonso non nasconde l’entusiasmo per il percorso che sta vivendo con la Aston Martin in vista della rivoluzione regolamentare del 2026. A Zandvoort, parlando ai media alla vigilia del Gran Premio d’Olanda, lo spagnolo ha sottolineato quanto sia stimolante trovarsi in una fase di pieno apprendimento a stretto contatto con Adrian Newey, considerato uno dei più grandi progettisti della storia della Formula 1. “Sì, certamente sto iniziando a capire meglio come ragiona e come lavora. Più tempo trascorriamo insieme e più cose riesco ad assimilare: il suo modo di affrontare le sfide, la sua filosofia, la cura con cui analizza ogni aspetto della macchina”, ha spiegato Alonso, mettendo in evidenza la portata del contributo che Newey sta portando alla scuderia di Silverstone.

Il due volte campione del mondo ha poi sottolineato che il processo è appena iniziato e che servirà pazienza per cogliere appieno la visione tecnica del genio inglese. “Abbiamo bisogno di più tempo, perché ora siamo chiaramente in una fase di apprendimento. Ogni conversazione con lui è preziosa, ogni dettaglio che emerge va ascoltato con attenzione, perché rappresenta un’opportunità di crescita”, ha raccontato. Alonso ha descritto un ambiente in cui l’approccio di Newey viene studiato e interpretato con la massima cura, perché ogni suggerimento e ogni riflessione possono trasformarsi in un vantaggio competitivo. “Ascoltiamo le sue idee e cerchiamo di capire l’approccio che sta adottando in quel momento. È così che la squadra, passo dopo passo, diventa più solida”, ha aggiunto, riconoscendo l’impatto già tangibile del lavoro svolto dietro le quinte.

Il legame tra Alonso e Newey, dunque, appare destinato a diventare uno degli elementi chiave per la crescita dell’Aston Martin verso il nuovo ciclo tecnico. L’asturiano ha confermato quanto sia speciale poter collaborare con una figura che ha segnato intere epoche della Formula 1: “Grazie a questo percorso, credo che stiamo crescendo come squadra. Per me è davvero qualcosa di speciale poter imparare direttamente da lui”. L’orizzonte del 2026 rappresenta la grande scommessa della scuderia, che con il supporto di Honda e l’esperienza di Newey punta a compiere un salto di qualità definitivo. Alonso, dal canto suo, non vede l’ora di sfruttare al meglio questa sinergia per tornare protagonista e confermarsi tra i grandi veterani della griglia.

 
Sezione: News / Data: Ven 29 agosto 2025 alle 00:25
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print