Un retroscena di mercato sorprendente emerge dalle pagine del Corriere dello Sport, che racconta come nella primavera 2024, Toto Wolff abbia immaginato uno scenario destinato a stravolgere la griglia della Formula 1 dal 2026. L’idea del team principal Mercedes era quella di tentare l’assalto a Max Verstappen, aprendo contestualmente all’addio di Lewis Hamilton e “girando” Andrea Kimi Antonelli alla Ferrari. Una mossa che, grazie anche ai rapporti cordiali tra Wolff e Frédéric Vasseur, avrebbe potuto concretizzare un incastro di enorme portata per la Formula 1 moderna.

Il piano, però, non si è mai trasformato in realtà. Hamilton, al centro delle speculazioni di mercato, ha deciso di lasciare subito Mercedes e legarsi al progetto Ferrari, chiudendo la porta a ogni possibilità di uscita posticipata. Parallelamente, Verstappen ha scelto di non lasciare la Red Bull, rimanendo il perno attorno al quale la scuderia di Milton Keynes continua a costruire i propri successi, almeno fino alla fine del 2026. In questo intreccio, anche la posizione di Antonelli non è cambiata: il giovane talento italiano, considerato uno dei prospetti più interessanti del panorama internazionale, è rimasto infatti sotto l’ala protettiva di Mercedes, ancora impegnato nella sua fase di crescita e adattamento prima di un debutto stabile in Formula 1.

Secondo la ricostruzione, se questo incastro fosse andato in porto, la griglia del 2026 avrebbe potuto assumere una fisionomia del tutto diversa: Verstappen al fianco di Russell in Mercedes, Hamilton fuori dai giochi e Antonelli promosso in Ferrari come scommessa a lungo termine. Una rivoluzione rimasta solo sulla carta, che conferma però quanto il mercato piloti resti sempre fluido e pieno di scenari alternativi pronti a cambiare radicalmente il futuro del circus. 

Sezione: News / Data: Ven 29 agosto 2025 alle 13:16
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print