AGGIORNAMENTO ORE 17:42 - La FIA con un comunicato ha fatto sapere di essersi sbagliata. In effetti Lando Norris non aveva fatto nulla. Ad essere convocato è invece Oscar Piastri

Colpo di scena nel venerdì di Zandvoort: Lando Norris è stato convocato dagli steward per chiarire la sua condotta in pit lane durante le prove libere. Secondo quanto comunicato ufficialmente, l’episodio è avvenuto alle 16:39 ora e rientrerebbe in una presunta violazione dell’articolo 55.5 del regolamento sportivo di Formula 1. Il britannico della McLaren dovrà dunque spiegare la propria versione dei fatti davanti ai commissari, che hanno registrato un comportamento giudicato irregolare all’interno della pit lane. Un richiamo che rischia di avere conseguenze al massimo pecuniare, visto che l’articolo citato si riferisce a condotte considerate potenzialmente pericolose ma si tratta di FP2.

Il regolamento, infatti, è molto chiaro: “Nessuna vettura può essere guidata inutilmente lentamente, in modo irregolare o in un modo che potrebbe essere considerato potenzialmente pericoloso per altri conducenti o per qualsiasi altra persona in qualsiasi momento durante l’attivazione della safety car. Ciò si applicherà sia che un’auto del genere venga guidata in pista, sulla strada di ingresso ai box o sulla pit lane”. È questo il punto di riferimento normativo utilizzato dagli steward per convocare Norris. L’attenzione si concentra quindi sulla dinamica registrata nella corsia dei box, un’area particolarmente sensibile per motivi di sicurezza, dove anche minimi comportamenti al limite possono dar luogo a sanzioni.

Per Norris, il rischio è quello di incorrere in una multa che non dovrebbe dunque complicare il suo weekend olandese. Le immagini e i dati telemetrici raccolti dagli steward saranno determinanti per stabilire se il comportamento del pilota della McLaren abbia effettivamente rappresentato una violazione o se si sia trattato di un fraintendimento legato alla gestione del traffico ai box. 

 
Sezione: News / Data: Ven 29 agosto 2025 alle 17:18
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print