Dalle piste di pura velocità, con tanti rettilinei, curve epiche e punti per sorpassare ad un circuito cittadino, nuovo, in cui la strategia sarà fondamentale. Mario Isola, responsabile racing della Pirelli, ha parlato delle differenze tra Monza e Singapore e della possibilità di qualificarsi in Q3, e di conseguenza partire, con le gomme gialle: "È difficile pensare a due tracciati così diversi come Monza e Singapore- A Marina Bay i team dovranno ripartire da zero rispetto alla gara in Italia, anche se il tracciato è ben noto e ci sono molti dati rappresentativi dalle scorse edizioni. Qui è piuttosto difficile sorpassare, perciò le squadre cercheranno di sfruttare al meglio le strategie per guadagnare posizioni. Negli ultimi anni è sempre entrata la Safety Car, un fattore da considerare e che sicuramente influisce sulla complessità della gara. Sarà un fine settimana molto interessante, visto che ci sono alcune differenze nella scelta dei set da parte dei team che potrebbe portare a un’ampia varietà di strategie. Vedremo se qualcuno proverà a qualificarsi sugli pneumatici Medium anziché su Soft, per garantirsi una maggiore flessibilità nella tattica di gara".

F1 Web Tv
Sezione: News / Data: Mar 17 settembre 2019 alle 11:30
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print