Nel 2025, la Ferrari SF-25 ha affrontato sfide legate al controllo dell’altezza da terra, cruciale per la performance e la gestione delle gomme. La sensibilità a ogni millimetro ha influenzato la competitività in pista, costringendo il team a trovare un delicato equilibrio tra prestazioni e affidabilità nelle qualifiche e nelle gare. Ad Auto Motor und Sport, il team principal Frederic Vasseur ha confermato la questione.

"La McLaren si distingue particolarmente nella gestione delle gomme, soprattutto in condizioni di pioggia o temperature elevate, le squalifiche di Hamilton e Leclerc in Cina ci hanno un po’ complicato i piani. Abbiamo dovuto adottare un margine di sicurezza sull’altezza da terra, che come sappiamo è fondamentale. Queste vetture sono infatti molto sensibili a ogni millimetro di altezza, che può tradursi in posizioni sulla griglia di partenza. Se non controlli perfettamente l’altezza, la competitività ne risente. Di conseguenza, per risolvere questo problema si perde attenzione su altri aspetti, come la preparazione delle gomme per le qualifiche o i giri di riscaldamento"

Sezione: News / Data: Gio 21 agosto 2025 alle 17:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print